Gli uffici per le questioni etiche di Freudenberg offrono ai dipendenti la possibilità di segnalare in modo confidenziale le violazioni della compliance.
In un’azienda, il termine compliance significa conformità alle normative, vale a dire l’osservanza delle disposizioni di legge ma anche dei valori e delle linee guida aziendali. Carl Johann Freudenberg, fondatore dell’azienda, aveva formulato i principi di politica e gestione aziendale già nel 1887. Su questa base, il Gruppo Freudenberg ha sviluppato dieci policy aziendali dalle quali sono derivati sei principi guida – i Guiding Principles – che costituiscono il fondamento dei valori dell’impresa.
La lista delle possibili violazioni della compliance è lunga, va da tangenti e corruzione all’inosservanza premeditata delle normative ambientali e di sicurezza sul lavoro, alla diffamazione personale e alla discriminazione, ad esempio attraverso bullismo e molestie.
Come possono comportarsi i singoli per prevenire e contrastare tali trasgressioni all’interno del loro ambiente professionale e proteggere i valori e i principi di Freudenberg? La procedura abituale consiste nell’informare il supervisore, la direzione, l’ufficio risorse umane o il Consiglio aziendale di qualsiasi violazione dei principi guida di Freudenberg, che sia essa commessa, presunta o palesemente imminente.
Chi, per qualsiasi motivo, non desideri seguire questo percorso, in alternativa può contattare in via confidenziale gli uffici per le questioni etiche di Freudenberg. A Weinheim è istituito un punto di contatto centralizzato e ci sono quattro uffici per le questioni etiche regionali per il Nordamerica, il Sudamerica, l’India e l’Asia. Le segnalazioni possono avvenire in qualsiasi lingua.
I comitati sono composti da esperti interni ed esterni che sono autorizzati ad agire liberamente e non sono tenuti a riferire le informazioni personalizzate a nessun altro organismo del gruppo imprenditoriale. Questo significa che tutte le richieste di informazioni e le segnalazioni sono trattate in modo strettamente confidenziale. L’identità di chi segnala non viene rivelata a terze parti senza una previa approvazione esplicita. Per la segnalazione di eventi sospetti o fattispecie agli uffici per le questioni etiche, i dipendenti sono esentati dai loro obblighi di riservatezza. Se i denuncianti acconsentono alla menzione del proprio nome, il Gruppo Freudenberg si accerta che le loro azioni non siano causa di svantaggi di alcun tipo.

Strettamente confidenziale!
Richieste e comunicazioni a questi indirizzi e-mail saranno mantenute strettamente riservate in conformità alle normative sulla protezione dei dati:
Ufficio Questioni Etiche di Weinheim (Corporate ed Europa):
CorporateEthicsOffice@freudenberg-compliance.com
Ufficio Questioni Etiche regionale per il Nord America:
EthicsOfficeNorthAmerica@freudenberg-compliance.com
Ufficio Questioni Etiche regionale per il Sudamerica:
EthicsOfficeSouthAmerica@freudenberg-compliance.com
Ufficio Questioni Etiche regionale per l’India:
EthicsOfficeIndia@freudenberg-compliance.com
Ufficio Questioni Etiche regionale per l’Asia:
EthicsOfficeAsia@freudenberg-compliance.com
Gli indirizzi postali e ulteriori informazioni sono disponibili sul portale Freudenberg al sito web https://on.fst.com/3eCfURI.