Argomenti
  • Automotive
  • Corporate Social Responsibility
  • Digitalizzazione
  • Diversità e inclusione
  • Divisioni
  • Eccellenza operativa
  • GI
  • Impegno sociale
  • Materiali
  • Prevenzione sul lavoro
  • Sostenibilità
  • Strategia
  • Tecnologia
Rubriche
  • Archivi
  • Clienti
  • Concorrenza
  • Eventi
  • In Breve
  • Intervista
  • Personaggi
Locale
  • Australia
  • Austria
  • Brasile
  • Canada
  • Cina
  • Estonia
  • Europa
  • Francia
  • Germania
  • Global
  • India
  • Italia
  • Messico
  • Polonia
  • Regno Unito
  • Repubblica Ceca
  • Serbia
  • Spagna
  • Svizzera
  • Taicang
  • Tillsonburg
  • Troy
  • Turchia
  • Ungheria
  • USA
Sealing World Sealing World
La rivista aziendale interna di Freudenberg Sealing Technologies
  • Italiano
    • Deutsch
    • English
    • Español
    • Français
    • Čeština
    • Eesti
    • Magyar
    • Polski
    • Türkçe
  • Corporate Social Responsibility
  • Global

Tutelare i valori

  • 1. Dicembre 2022
  • 2 minuti di lettura

Gli uffici per le questioni etiche di Freudenberg offrono ai dipendenti la possibilità di segnalare in modo confidenziale le violazioni della compliance.

In un’azienda, il termine compliance significa conformità alle normative, vale a dire l’osservanza delle disposizioni di legge ma anche dei valori e delle linee guida aziendali. Carl Johann Freudenberg, fondatore dell’azienda, aveva formulato i principi di politica e gestione aziendale già nel 1887. Su questa base, il Gruppo Freudenberg ha sviluppato dieci policy aziendali dalle quali sono derivati sei principi guida – i Guiding Principles – che costituiscono il fondamento dei valori dell’impresa.

La lista delle possibili violazioni della compliance è lunga, va da tangenti e corruzione all’inosservanza premeditata delle normative ambientali e di sicurezza sul lavoro, alla diffamazione personale e alla discriminazione, ad esempio attraverso bullismo e molestie.

Come possono comportarsi i singoli per prevenire e contrastare tali trasgressioni all’interno del loro ambiente professionale e proteggere i valori e i principi di Freudenberg? La procedura abituale consiste nell’informare il supervisore, la direzione, l’ufficio risorse umane o il Consiglio aziendale di qualsiasi violazione dei principi guida di Freudenberg, che sia essa commessa, presunta o palesemente imminente.

Chi, per qualsiasi motivo, non desideri seguire questo percorso, in alternativa può contattare in via confidenziale gli uffici per le questioni etiche di Freudenberg. A Weinheim è istituito un punto di contatto centralizzato e ci sono quattro uffici per le questioni etiche regionali per il Nordamerica, il Sudamerica, l’India e l’Asia. Le segnalazioni possono avvenire in qualsiasi lingua.

I comitati sono composti da esperti interni ed esterni che sono autorizzati ad agire liberamente e non sono tenuti a riferire le informazioni personalizzate a nessun altro organismo del gruppo imprenditoriale. Questo significa che tutte le richieste di informazioni e le segnalazioni sono trattate in modo strettamente confidenziale. L’identità di chi segnala non viene rivelata a terze parti senza una previa approvazione esplicita. Per la segnalazione di eventi sospetti o fattispecie agli uffici per le questioni etiche, i dipendenti sono esentati dai loro obblighi di riservatezza. Se i denuncianti acconsentono alla menzione del proprio nome, il Gruppo Freudenberg si accerta che le loro azioni non siano causa di svantaggi di alcun tipo.

Strettamente confidenziale!

Richieste e comunicazioni a questi indirizzi e-mail saranno mantenute strettamente riservate in conformità alle normative sulla protezione dei dati:

Ufficio Questioni Etiche di Weinheim (Corporate ed Europa):
CorporateEthicsOffice@freudenberg-compliance.com

Ufficio Questioni Etiche regionale per il Nord America:
EthicsOfficeNorthAmerica@freudenberg-compliance.com

Ufficio Questioni Etiche regionale per il Sudamerica:
EthicsOfficeSouthAmerica@freudenberg-compliance.com

Ufficio Questioni Etiche regionale per l’India:
EthicsOfficeIndia@freudenberg-compliance.com

Ufficio Questioni Etiche regionale per l’Asia:
EthicsOfficeAsia@freudenberg-compliance.com

Gli indirizzi postali e ulteriori ­informazioni sono disponibili sul ­portale Freudenberg al sito web https://on.fst.com/3eCfURI.

Similar Topics
  • Numero 01_2023 [IT]
Articolo precedente
  • Corporate Social Responsibility
  • Weinheim

Quando non c’è tempo da perdere

  • 1. Dicembre 2022
Per saperne di più
Articolo successivo
  • Corteco
  • Global
  • Sostenibilità

Sulle rotaie ­attraversando tutte le Alpi

  • 1. Dicembre 2022
Per saperne di più
Potrebbero interessarti anche i seguenti argomenti
Per saperne di più
  • Eccellenza operativa
  • Global

Mars Mission – Intervista con Tobias Chomsé sull’eccellenza operativa

  • 11. Agosto 2025
Per saperne di più
  • Global
  • Intervista
  • Strategia

“Se vuoi andare veloce, vai da solo. Se vuoi andare lontano, vai insieme agli altri”.

  • 24. Luglio 2025
Per saperne di più
  • Global
  • Materiali

È un mondo materiale

  • 7. Luglio 2025
Per saperne di più
  • Global
  • Intervista
  • Strategia

“Dobbiamo mantenere un equilibrio regionale

  • 17. Giugno 2025
Per saperne di più
  • Cina
  • Divisioni
  • Global
  • Italia

Una visione condivisa: FST e NFC vogliono collaborare in modo più strategico

  • 4. Giugno 2025
Per saperne di più
  • “We all take care!”
  • Milan
  • USA

Il suolo è vivo

  • 6. Maggio 2025
Per saperne di più
  • Global
  • Plymouth
  • USA

Il CTO di Freudenberg, Dr. Frank Heislitz, visita le tecnologie di tenuta Freudenberg-NOK a Plymouth

  • 14. Aprile 2025
Per saperne di più
  • Chennai
  • Global
  • India
  • Morinda

Soddisfazione del cliente

  • 11. Aprile 2025
Sealing World Sealing World
  • Impronta
  • Cookies
  • Protezione dati
  • Termini di servizio
Das Magazin für Mitarbeitende von Freudenberg Sealing Technologies

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Français
  • Italiano
  • Čeština
  • Eesti
  • Magyar
  • Polski
  • Türkçe