È il momento dell’elettromobilità. Tuttavia, la tecnica dei motori elettrici presenta ancora qualche punto debole, ad esempio il cedimento dei cuscinetti dovuto all’erosione elettrica. Freudenberg Sealing Technologies (FST) ha esaminato il problema e lo ha risolto con eCON. Questo tessuto non tessuto a conduttività elettrica devia le correnti dai cuscinetti affinché possano durare più a lungo.

Uno dei volti dietro il successo di eCON è quello del pre-sviluppatore Stefan Morgenstern, che ha svolto un grande lavoro pionieristico e ha sviluppato, insieme ad un piccolo team, un metodo di prova proprio per dimostrare la performance del eCON. Come premio per il suo impegno, Morgenstern ha rappresentato virtualmente FST al rinomato Simposio Internazionale sui Motori di Vienna, dove ha presentato il nontessuto eCON come soluzione ideale per il problema dell’erosione elettrica. Questo è un esempio lampante della filosofia di FST: fiducia nelle nuove leve e il loro sostegno. Ai giovani professionisti, quindi, si dà l’opportunità di condurre progetti e sviluppare prodotti, aumentando in tal modo la loro motivazione e la loro visibilità in azienda. Per FST, inoltre, è importante che ai progetti lavorino insieme collaboratori vecchi e nuovi. In questo modo confluiscono capacità e modi di pensare diversi che ispirano la squadra e, di conseguenza, anche il processo di problem solving.
Il Prof. Dott. Ing. Eberhard Bock (sinistra) e Stefan Morgenstern
a colloquio.
Video sul eCON e il sostegno delle nuove leve alla Freudenberg: