Argomenti
  • Automotive
  • Corporate Social Responsibility
  • Digitalizzazione
  • Diversità e inclusione
  • Divisioni
  • Eccellenza operativa
  • GI
  • Impegno sociale
  • Materiali
  • Prevenzione sul lavoro
  • Sostenibilità
  • Strategia
  • Tecnologia
Rubriche
  • Archivi
  • Clienti
  • Concorrenza
  • Eventi
  • In Breve
  • Intervista
  • Personaggi
Locale
  • Australia
  • Austria
  • Brasile
  • Canada
  • Cina
  • Estonia
  • Europa
  • Francia
  • Germania
  • Global
  • India
  • Italia
  • Messico
  • Polonia
  • Regno Unito
  • Repubblica Ceca
  • Serbia
  • Spagna
  • Svizzera
  • Taicang
  • Tillsonburg
  • Troy
  • Turchia
  • Ungheria
  • USA
Sealing World Sealing World
La rivista aziendale interna di Freudenberg Sealing Technologies
  • Italiano
    • Deutsch
    • English
    • Español
    • Français
    • Čeština
    • Eesti
    • Magyar
    • Polski
    • Türkçe
  • Diversità e inclusione
  • Global

Diversità nel mirino anche nella selezione del personale

  • 1. Dicembre 2022
  • 3 minuti di lettura

Il “Talent Acquisition Team” garantisce che la diversità e l’inclusione siano sempre tenute in considerazione anche nella ricerca di manodopera ­qualificata.

Le attività di Freudenberg Sealing Technologies (FST) volte a promuovere la diversità in tutti i settori e allo sviluppo di un’organizzazione capace di riflettere la diversità della propria società influiscono positivamente anche sulla selezione del personale. Come dimostrano ogni volta sondaggi e indagini, in tantissime aziende le procedure di candidatura non sono del tutto neutrali, seppure spesso involontariamente. Nella maggior parte dei casi, le offerte di lavoro sono rivolte a uomini delle classi sociali intermedia e più elevata. Spesse volte le persone non vengono neppure prese in considerazione per quel loro cognome che suona un po’ troppo straniero, per il loro genere, la nazionalità o la religione. Il più delle volte accade inconsciamente, senza cattive intenzioni. Per contro, sono tante le aziende che desiderano fortemente che i propri collaboratori siano diversificati e multiculturali e rispecchino al meglio le tante sfaccettature della società.

Ed è proprio questa diversità ad essere anche l’obiettivo di Freudenberg. Il recruit­ing, ossia la selezione e l’assunzione di personale qualificato, è un elemento ­importante dell’attuale iniziativa aziendale “Diversity & Inclusion (D&I)”. Alla Freudenberg, tutti i candidati dovrebbero avere le stesse opportunità quando cercano lavoro. Un aspetto decisivo per l’assunzione, e la successiva carriera, resta comunque la qualifica professionale. Tutti i candidati devono essere in grado di dimostrare la loro idoneità su un piano di parità.

Attirare l’attenzione di ­potenziali candidati

FST, inoltre, vuole contattare al più presto università, associazioni e istituzioni e instaurare con loro rapporti di stretta collaborazione molto prima che sia necessario ricoprire posizioni specifiche. L’obiettivo è di attirare l’attenzione dei potenziali candidati su Freudenberg come datore di lavoro affinché la domanda di lavoro a seguire sia il passo successivo più logico. Alla FST, questo compito lo svolgono Sebrina Hicks (USA), Nicholas Bailey (USA), Lindsay Fasier (GER), Jessica Schmid (GER) e Bikram Oberoi (India). “Quando a una conferenza della National Society of Black ­Engineers si riuniscono migliaia di laureati in discipline tecniche, dobbiamo esserci anche noi”, questo l’esempio di Hicks di come possa essere ampliata la ricerca dei candidati e di come possa essere nella pratica la cooperazione con organizzazioni, reti di laureati, atenei o istituti scolastici di vario tipo.

Frasier dice: “Le donne, ad esempio, devono sapere quali percorsi di carriera e professionali possono seguire da noi nelle diverse professioni tecniche. Dobbiamo far capire ancora di più che per noi la “diversità” è importantissima e che facciamo sul serio”.

Spesso occorre abbattere scrupoli e paure. Le foto pubblicate negli annunci di lavoro o nelle pubblicazioni, riflettono davvero la diversità dell’azienda? O, nella fase successiva, è adeguato allo scopo se, volendo esagerare, un giovane candidato di colore si trova seduti davanti solo uomini bianchi di una certa età durante l’intervista di lavoro? Il linguaggio utilizzato negli annunci di lavoro di FST è sensibile al genere? Alcune parole utilizzate negli annunci dissuadono le donne dal candidarsi? Dalle indagini emerge che le candidate associano, spesso inconsciamente, termini come “personalità orientata alla performance e assertiva” agli uomini e, quindi, si astengono dal candidarsi. Ad ogni modo, molte donne si candidano solo se possono dimostrare tutti i requisiti previsti dall’offerta di lavoro. Gli uomini, invece, tendono a sorvolare sull’eventuale lacuna nel proprio profilo.

Per farla breve, l’argomento recruiting è davvero ampio e alla FST prevede anche la sensibilizzazione e l’educazione dei quadri dirigenziali in ambito “D&I”. Uno degli strumenti utilizzati a tal fine sono gli interview training, ossia corsi di preparazione ai colloqui di lavoro. Un altro consiste nell’infrangere schemi di pensiero tramandati con corsi mirati e abbattere i pregiudizi che molti hanno internalizzato nel subconscio durante la propria vita.

Qualsiasi aiuto nelle attività volte a promuovere “D&I” è benvenuto ed essenziale per il futuro successo commerciale di FST. Ovviamente, per un determinato lavoro i criteri decisivi per i nuovi assunti restano sempre le qualifiche e l’idoneità professionale, il fattore di successo è una maggiore diversità nella rosa dei candidati. “Non contiamo solo sulla collaborazione con il D&I Committee, ma anche sulle idee di tutti i dipendenti”, afferma Frasier.

Similar Topics
  • Numero 01_2023 [IT]
Articolo precedente
  • Diversità e inclusione
  • Weinheim

Diversi, sì, ma insieme per il successo

  • 1. Dicembre 2022
Per saperne di più
Articolo successivo
  • Cleveland
  • Diversità e inclusione
  • Pinerolo

Rispetto e riconoscimento per tutti

  • 1. Dicembre 2022
Per saperne di più
Potrebbero interessarti anche i seguenti argomenti
Per saperne di più
  • Eccellenza operativa
  • Global

Mars Mission – Intervista con Tobias Chomsé sull’eccellenza operativa

  • 11. Agosto 2025
Per saperne di più
  • Global
  • Intervista
  • Strategia

“Se vuoi andare veloce, vai da solo. Se vuoi andare lontano, vai insieme agli altri”.

  • 24. Luglio 2025
Per saperne di più
  • Global
  • Materiali

È un mondo materiale

  • 7. Luglio 2025
Per saperne di più
  • Global
  • Intervista
  • Strategia

“Dobbiamo mantenere un equilibrio regionale

  • 17. Giugno 2025
Per saperne di più
  • Cina
  • Divisioni
  • Global
  • Italia

Una visione condivisa: FST e NFC vogliono collaborare in modo più strategico

  • 4. Giugno 2025
Per saperne di più
  • Global
  • Plymouth
  • USA

Il CTO di Freudenberg, Dr. Frank Heislitz, visita le tecnologie di tenuta Freudenberg-NOK a Plymouth

  • 14. Aprile 2025
Per saperne di più
  • Chennai
  • Global
  • India
  • Morinda

Soddisfazione del cliente

  • 11. Aprile 2025
Per saperne di più
  • Global
  • Materiali
  • Tecnologia

Nuovo materiale di tenuta per celle di batterie sicure

  • 10. Aprile 2025
Sealing World Sealing World
  • Impronta
  • Cookies
  • Protezione dati
  • Termini di servizio
Das Magazin für Mitarbeitende von Freudenberg Sealing Technologies

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Français
  • Italiano
  • Čeština
  • Eesti
  • Magyar
  • Polski
  • Türkçe