Argomenti
  • Automotive
  • Corporate Social Responsibility
  • Digitalizzazione
  • Diversità e inclusione
  • Divisioni
  • Eccellenza operativa
  • GI
  • Impegno sociale
  • Materiali
  • Prevenzione sul lavoro
  • Sostenibilità
  • Strategia
  • Tecnologia
Rubriche
  • Archivi
  • Clienti
  • Concorrenza
  • Eventi
  • In Breve
  • Intervista
  • Personaggi
Locale
  • Australia
  • Austria
  • Brasile
  • Canada
  • Cina
  • Estonia
  • Europa
  • Francia
  • Germania
  • Global
  • India
  • Italia
  • Messico
  • Polonia
  • Regno Unito
  • Repubblica Ceca
  • Serbia
  • Spagna
  • Svizzera
  • Taicang
  • Tillsonburg
  • Troy
  • Turchia
  • Ungheria
  • USA
Sealing World Sealing World
La rivista aziendale interna di Freudenberg Sealing Technologies
  • Italiano
    • Deutsch
    • English
    • Español
    • Français
    • Čeština
    • Eesti
    • Magyar
    • Polski
    • Türkçe
  • Clienti
  • Schwalmstadt

Problema individuato, problema risolto

  • 25. Novembre 2024
  • 2 minuti di lettura

Ancora una volta, il Lead Center Fluid Power Industry ha dimostrato la propria competenza nella risoluzione dei problemi. Il team di Schwalmstadt ha messo a punto un raschiaolio per i pistoni dei vibrocostipatori di Wacker. Questo componente è in grado di proteggere la leva dell’acceleratore del costipatore dalla polvere impedendole di bloccarsi e, quindi, di rompersi.

© Wacker Neuson

Wacker Neuson, che ha sede a Monaco di Baviera, è specializzata in attrezzature per l’edilizia e compatte.

Simon Biesenroth, Professional Product 
Marketing in Schwalmstadt.

All’inizio dell’anno, l’azienda ha contattato Freudenberg perché in una serie di vibrocostipatori a benzina stavano registrando avarie sempre più frequenti. Il problema era dovuto alla polvere sollevata che, con il tempo, si depositava pesantemente sulle leve dell’acceleratore rendendone estremamente difficile l’uso fino al bloccaggio finale completo. Gonzalo Barillas, Manager Engineering, e Simon Biesenroth, Professional Product Marketing del Lead Center Fluid Power Industry di Schwalmstadt hanno analizzato il problema. “La funzione principale della leva dell’acceleratore è il dosaggio manuale dell’alimentazione carburante”, spiega Biesenroth. “Nel design originario del pistone, per la tenuta dell’area del carburante venivano utilizzati due o-ring in materiale resistente agli agenti chimici, ma non c’era nulla che proteggesse il pistone dalle contaminazioni. La nostra proposta di soluzione è stata quella di modificare il design del pistone e installare un semplice raschiaolio all’interno del pistone che sigilla il pistone verso l’esterno con due punti di contatto principali, impedendo così la penetrazione di sporcizia”.

Simon Biesenroth, Professional Product ­Marketing di Schwalmstadt.

La squadra ha ottimizzato il progetto mediante varie simulazioni e Wacker Neuson ha testato i primi campioni di Xpress, che hanno dato ottimi risultati in prova. Per potere essere inserito nella cavità di montaggio, il raschiaolio doveva essere estremamente piccolo; quindi, era necessario innanzitutto chiarire se il Lead Center sarebbe stato in grado di produrlo. Le prove di produzione sono andate bene e il cliente ha ricevuto i primi prototipi per un nuovo test.

“Durante il test di questi prototipi, però, le parti scivolavano lungo il pistone, cosa dovuta alla loro superficie liscia”, racconta Biesenroth. “La soluzione era inserire un fermo sul pistone senza andare a modificare il design della guarnizione”, continua il product developer. “Il cliente era interessato a una soluzione rapida per poter continuare a produrre la serie in corso. Grazie all’ottima collaborazione tra il reparto di tooling, la produzione e i processi di campionatura e approvazione, siamo stati in grado di realizzare l’intero progetto con grande efficienza. Alla fine di agosto sono state prodotte e misurate le prime prove preliminari. Adesso possiamo dare il via alla produzione di serie”.

Primi componenti del raschiaolio per Wacker Neuson con l’attacco per lo stampo di iniezione.
Lo stampo di iniezione durante la produzione.
La progettazione CAD del raschiaolio per Wacker Neuson nel reparto di costruzione. A sinistra, l’anello di tenuta nel modello 3D con una rappresentazione a tre quarti. A destra, la vista in sezione dello stampo montato e una vista dall’alto del progetto dello stampo.
Similar Topics
  • Numero 01_2025 [IT]
Articolo precedente
  • Tecnologia
  • Weinheim

“Servito su un vassoio d’argento” in modo ­automatizzato

  • 25. Novembre 2024
Per saperne di più
Articolo successivo
  • Clienti
  • Schwalmstadt

È tutta questione di aderenza, come in Formula 1

  • 25. Novembre 2024
Per saperne di più
Potrebbero interessarti anche i seguenti argomenti
Per saperne di più
  • Materiali
  • Schwalmstadt

La “gomma di ferro”

  • 19. Agosto 2025
Per saperne di più
  • Materiali
  • Schwalmstadt
  • Tecnologia

Nuovo materiale per la tenuta delle idropulitrici ad alta pressione

  • 5. Agosto 2025
Per saperne di più
  • Divisioni
  • Locale
  • Schwalmstadt

“Un piccolo highlight analogico”

  • 5. Agosto 2025
Per saperne di più
  • Clienti
  • Reichelsheim
  • Zurigo

Servizio espresso per espresso & co.

  • 3. Luglio 2025
Per saperne di più
  • Clienti
  • Santa Ana
  • Tillsonburg
  • USA

Volare alto con Pratt & Whitney

  • 16. Maggio 2025
Per saperne di più
  • Clienti
  • Italia
  • Pinerolo

Il duro lavoro dà i suoi frutti

  • 9. Maggio 2025
Per saperne di più
  • Clienti
  • Schwalmstadt

Nuovo materiale per le guarnizioni delle perforatrici da roccia

  • 7. Maggio 2025
Per saperne di più
  • Clienti
  • GI
  • USA

Strumenti collaudati, nuovi successi

  • 29. Aprile 2025
Sealing World Sealing World
  • Impronta
  • Cookies
  • Protezione dati
  • Termini di servizio
Das Magazin für Mitarbeitende von Freudenberg Sealing Technologies

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Français
  • Italiano
  • Čeština
  • Eesti
  • Magyar
  • Polski
  • Türkçe