Argomenti
  • Automotive
  • Corporate Social Responsibility
  • Digitalizzazione
  • Diversità e inclusione
  • Divisioni
  • Eccellenza operativa
  • GI
  • Impegno sociale
  • Materiali
  • Prevenzione sul lavoro
  • Sostenibilità
  • Strategia
  • Tecnologia
Rubriche
  • Archivi
  • Clienti
  • Concorrenza
  • Eventi
  • In Breve
  • Intervista
  • Personaggi
Locale
  • Australia
  • Austria
  • Brasile
  • Canada
  • Cina
  • Estonia
  • Europa
  • Francia
  • Germania
  • Global
  • India
  • Italia
  • Messico
  • Polonia
  • Regno Unito
  • Repubblica Ceca
  • Serbia
  • Spagna
  • Svizzera
  • Taicang
  • Tillsonburg
  • Troy
  • Turchia
  • Ungheria
  • USA
Sealing World Sealing World
La rivista aziendale interna di Freudenberg Sealing Technologies
  • Italiano
    • Deutsch
    • English
    • Español
    • Français
    • Čeština
    • Eesti
    • Magyar
    • Polski
    • Türkçe
  • Clienti
  • Global

Imparare come ­funziona il mondo delle tenute

  • 1. Dicembre 2023
  • 3 minuti di lettura

Con la loro presenza a livello regionale, i partner della distribuzione stanno gettando i ponti in molti mercati e settori. Garantiscono la disponibilità dei prodotti Freudenberg Sealing Technologies (FST) nelle vicinanze del cliente e offrono alla clientela un competente servizio di consulenza specialistica. Tutto ciò richiede che siano ­sempre aggiornati sulle tecnologie di tenuta più recenti. Per questo vengono addestrati da FST, attualmente per il settore delle tenute in Scandinavia, Sudafrica, Turchia ed Emirati Arabi Uniti.

“Presso molti dei nostri rivenditori lavorano parecchie nuove leve. Per questo dobbiamo fare in modo che anche loro ricevano il know-how di Freudenberg e possano continuare a convincere i clienti finali dei vantaggi dei prodotti Freudenberg. Oltre al semplice trasferimento del sapere, vogliamo risvegliare nei nostri partner della distribuzione la passione per Freudenberg e far sì che la fiamma per i nostri prodotti continui ad ardere”, afferma Christoph Palder, Director Sales OEM Germany & Export. Ciò che si rivelava difficile negli anni della pandemia, adesso è di nuovo possibile.

Peter Blatt, direttore del team della FST ­Academy, è d’accordo con lui. “I nostri prodotti di tenuta sono estremamente performanti e offrono ai nostri clienti un valore aggiunto. Di conseguenza, per essere in grado di vendere in forza di tale valore, i nostri partner della distribuzione devono capire cosa sappiamo fare, in che modo i nostri prodotti si distinguono da quelli della concorrenza e perché noi siamo i migliori”.

I seminari riguardano sempre lo sviluppo di nozioni sulla tecnica di tenuta o il networking delle conoscenze esistenti per colmare le eventuali lacune. Tenendo presenti questi obiettivi, negli ultimi mesi i due hanno organizzato tre sessioni di formazione per una serie di partner della distribuzione di alto livello.

I partecipanti al corso di formazione per i rivenditori tenutosi ad Amburgo hanno colto l’occasione per fare una passeggiata nel tunnel sotto il fiume Elba.

Radiamatic incorporato

Alla prima sessione ad Amburgo erano ospiti tre dei principali Freudenberg Preferred Partners (FPP) della Scandinavia. Il Lead Center Heavy Duty di ­Amburgo è stato scelto apposta come location per la sessione di formazione. Da un lato, infatti, lo stabilimento fornisce i propri prodotti alle industrie più forti della Scandinavia, come il settore navale, minerario e dell’energia eolica; di conseguenza, l’ordine del giorno prevedeva anche un tour della fabbrica. Dall’altro, i rivenditori avevano espresso il desiderio di esercitarsi sulla sostituzione di una guarnizione Radiamatic. Nella prassi, questa guarnizione non può essere montata e smontata all’infinito come pezzo di ricambio come avviene per il primo equipaggiamento: occorre adattare una versione divisa e assemblarla sul sito di installazione. A tale scopo è disponibile un video formativo, ma è l’esercitazione pratica che rende perfetti!

Durante i suoi seminari in presenza su materiali, guarnizioni statiche, guarnizioni per alberi rotanti (Simmerring) e guarnizioni idrauliche (fluidodinamica), Peter Blatt, istruttore della Academy, si affida volentieri anche all’esperienza pratica e tattile con gli esercizi, come ha fatto anche presso l’ABES Technoseal di Johannesburg, in Sudafrica. Questo FPP non solo assiste i clienti finali del settore dei ricambi, ma fornisce componentistica FST anche a produttori di primi equipaggiamenti rinomati. Parallelamente alle sessioni di formazione, Christoph Palder ha fatto visita a tre di questi clienti finali, dei settori minerario, macchine agricole e macchine edili e approvvigionamento idrico, insieme ai dirigenti del rivenditore di FST. “Insieme, siamo riusciti a identificare potenziali di miglioramento e suggerire soluzioni. Inoltre, in occasioni come questa si instaurano relazioni personali che si riflettono positivamente sul mondo degli affari”, afferma.

Richieste di progetto come “compenso”

Anche la Turchia, teatro del terzo evento formativo di quest’anno, offre a FST opportunità commerciali davvero promettenti, ad esempio per le applicazioni nelle macchine edili. Allo stesso tempo, il paese è anche la porta di accesso al Medio Oriente e al Nord Africa; il termine tecnico per questa regione del mondo è “MENA”. Di conseguenza, oltre ai partner della distribuzione turchi, al corso di formazione a Istanbul ha partecipato anche un rivenditore degli Emirati Arabi Uniti. “Il responsabile alle vendite locale, Gürkan Özgür, ha organizzato l’evento nel miglior modo possibile. Siccome non tutti i partecipanti parlavano inglese, ha anche agito da traduttore e interprete”, afferma Blatt, lodando il suo collega.

Palder concorda: “L’appoggio e il consenso ai nostri eventi presso gli stabilimenti è stato davvero eccellente. Al Lead Center di Amburgo si è occupato dei rivenditori un intero team di esperti”. Questa partecipazione sta già dando i suoi frutti. Palder: “Abbiamo già ricevuto diverse richieste di progetto dalla Scandinavia, dal Sudafrica e dalla Turchia. I nostri sforzi stanno dando frutti”. In altre parole: il know-how pratico insegnato nei seminari e i contatti personali che si instaurano durante i corsi rafforzano e alimentano le relazioni con il settore della distribuzione e i clienti finali.

Similar Topics
  • Numero 01_2024 [IT]
Articolo precedente
  • Personaggi
  • Weinheim

Per abbellire bisogna soffrire

  • 1. Dicembre 2023
Per saperne di più
Articolo successivo
  • Clienti
  • Weinheim

Sviluppare la cosa giusta

  • 1. Dicembre 2023
Per saperne di più
Potrebbero interessarti anche i seguenti argomenti
Per saperne di più
  • Eccellenza operativa
  • Global

Mars Mission – Intervista con Tobias Chomsé sull’eccellenza operativa

  • 11. Agosto 2025
Per saperne di più
  • Global
  • Intervista
  • Strategia

“Se vuoi andare veloce, vai da solo. Se vuoi andare lontano, vai insieme agli altri”.

  • 24. Luglio 2025
Per saperne di più
  • Global
  • Materiali

È un mondo materiale

  • 7. Luglio 2025
Per saperne di più
  • Clienti
  • Reichelsheim
  • Zurigo

Servizio espresso per espresso & co.

  • 3. Luglio 2025
Per saperne di più
  • Global
  • Intervista
  • Strategia

“Dobbiamo mantenere un equilibrio regionale

  • 17. Giugno 2025
Per saperne di più
  • Cina
  • Divisioni
  • Global
  • Italia

Una visione condivisa: FST e NFC vogliono collaborare in modo più strategico

  • 4. Giugno 2025
Per saperne di più
  • Clienti
  • Santa Ana
  • Tillsonburg
  • USA

Volare alto con Pratt & Whitney

  • 16. Maggio 2025
Per saperne di più
  • Clienti
  • Italia
  • Pinerolo

Il duro lavoro dà i suoi frutti

  • 9. Maggio 2025
Sealing World Sealing World
  • Impronta
  • Cookies
  • Protezione dati
  • Termini di servizio
Das Magazin für Mitarbeitende von Freudenberg Sealing Technologies

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Français
  • Italiano
  • Čeština
  • Eesti
  • Magyar
  • Polski
  • Türkçe