Argomenti
  • Automotive
  • Corporate Social Responsibility
  • Digitalizzazione
  • Diversità e inclusione
  • Divisioni
  • Eccellenza operativa
  • GI
  • Impegno sociale
  • Materiali
  • Prevenzione sul lavoro
  • Sostenibilità
  • Strategia
  • Tecnologia
Rubriche
  • Archivi
  • Clienti
  • Concorrenza
  • Eventi
  • In Breve
  • Intervista
  • Personaggi
Locale
  • Australia
  • Austria
  • Brasile
  • Canada
  • Cina
  • Estonia
  • Europa
  • Francia
  • Germania
  • Global
  • India
  • Italia
  • Messico
  • Polonia
  • Regno Unito
  • Repubblica Ceca
  • Serbia
  • Spagna
  • Svizzera
  • Taicang
  • Tillsonburg
  • Troy
  • Turchia
  • Ungheria
  • USA
Sealing World Sealing World
La rivista aziendale interna di Freudenberg Sealing Technologies
  • Italiano
    • Deutsch
    • English
    • Español
    • Français
    • Čeština
    • Eesti
    • Magyar
    • Polski
    • Türkçe
  • Personaggi
  • Weinheim

Volere è potere

  • 1. Giugno 2023
  • 3 minuti di lettura

Amir Ebrahim, un giovane rifugiato iraniano, inizia la sua carriera presso Oil Seals Industry a Weinheim. Dopo aver completato con successo il suo percorso di formazione professionale, ora fa seguire la formazione a distanza.

Amir Ebrahim sa raccontare storie avvincenti. Quando descrive a parole le sue esperienze degli anni scorsi e le ripercorre con la mente, a volte gli manca il respiro. Anche a chi lo ascolta. Chi origlia le sue storie, riesce a immaginarsi cosa hanno passato lui e sua moglie.

Lui è curdo, viveva nella città di Mahabad, in Iran, e amava la sua patria, fino ad oggi. All’università era politicamente impegnato, quindi dava fastidio ai governanti. I problemi non mancarono di arrivare, una volta, addirittura naso e denti rotti. Ben presto capì che non poteva concludere gli studi di ingegneria civile e che se avesse continuato si profilava addirittura la prigione.

Nel 2017 si trasferì in Europa con la moglie. Il suo esodo verso la Germania passa dalla capitale italiana Roma. Una volta arrivato in Germania, la coppia chiede asilo, l’inizio di un’odissea in svariati stati federali, passando da un centro di accoglienza all’altro, tutti sovraffollati, ogni volta in fila per ore in grandi capannoni. Ma si ritrovano anche in rifugi di emergenza, dove persone di provenienza e cultura diverse condividono spazi strettissimi con poche strutture sanitarie. Lo stress psicologico è enorme. Finalmente la coppia riceve un alloggio con un proprio bagno e servizi privati a Dossenheim, nelle vicinanze di Weinheim.

In tutto questo obbrobrio, i due non hanno mai perso il coraggio. È loro ferma intenzione affermarsi dal punto di vista professionale per guadagnarsi da vivere. Per Amir Ebrahim, tramite la Camera di commercio e industria del Reno-Neckar si apre la porta a un tirocinio in Freudenberg. Alcuni anni fa, l’azienda lanciò un’iniziativa per la formazione professionale dei profughi. Il giovane curdo dimostra il suo valore nei quattro blocchi di tirocinio di due settimane ciascuno e ottiene uno dei posti più ambiti per una formazione professionale come operatore e conduttore di macchine e impianti.

“Sa così tante cose e mi ha insegnato e spiegato tantissimo. È il mio papà tedesco”, dice Amir Ebrahim (a destra) del suo mentore Bernhard Bräunig.

“Amo il mio lavoro”

“Ho iniziato la mia formazione in Freudenberg a settembre del 2020”, ricorda. Dopo aver completato il percorso di formazione di base presso il centro formazione di Freudenberg, ha completato un tirocinio pratico presso Oil Seals Industry a Weinheim. Verifica intermedia: ottimo! Esame finale: il migliore tra tutti gli esaminandi, con un risultato eccezionale del 98 per cento nella parte pratica. Con un risultato così, è ovvio che sarebbe stato assunto. Il contratto a tempo determinato viene presto convertito in un contratto di lavoro permanente alla business unit Injection Molding (IM). “Amo il mio lavoro. Qui posso fare la differenza, ad ogni nuovo ordine incontro nuove sfide con la macchina. E ci sono persone davvero fantastiche qui, dai miei capi ai colleghi. Questa è la mia azienda. Qui mi sento come a casa. Ne sono veramente grato”, dice in un tedesco quasi perfetto. Per spiegarci meglio: al suo arrivo nel 2017, parlava e capiva appena una sola parola di tedesco. Ebrahim è particolarmente legato al suo mentore Bernhard Bräunig. “Sa così tante cose e mi ha insegnato e spiegato tantissimo. È il mio papà tedesco”.

Ambizioso come è, il giovane si è già posto nuovi obiettivi. Il 1° maggio ha iniziato un corso di formazione a distanza in ingegneria industriale. Sa bene che non sarà facile. “Ma se vuoi veramente qualcosa, allora puoi riuscirci. Volere è potere”, così descrive la sua massima di vita. Anche sua moglie, nel frattempo, sta seguendo una formazione professionale, ma altrove, e i due hanno anche trovato un appartamento tutto per loro.

In quel momento, il “capo del capo” di Amir Ebrahim, l’Operations Manager Sarang Etemadi, entra nella sala ristoro per la pausa caffè. “Il signor Ebrahim sta svolgendo un ottimo lavoro qui da noi”, loda il suo dipendente, che restituisce subito il complimento: “Il signor Etemadi è un modello per me. Ce l’ha fatta”. Ed è proprio questo a cui mira anche Amir Ebrahim. Ovviamente in Freudenberg, come sottolinea. Un’altra cosa che li unisce è che tutti e due vengono dall’Iran.

Quattro esempi di successo

Amir Ebrahim è uno dei quattro profughi che nel 2022 hanno completato il percorso di formazione come operatori e conduttori di macchine e impianti nelle business unit (BU) Prodotti intermedi e Injection Molding (IM) di Oil Seals Industry a Weinheim. “Siamo contenti che siano con noi. Ci hanno messo pochissimo a capire come funzionano gli impianti”, dicono Egbert Gölz, responsabile BU IM, e Thomas Schwöbel, responsabile BU Prodotti intermedi. Gli altri diplomati che hanno completato la formazione sono Ahmad Sorki, Jegr Othman e Wael Aljawash.

Similar Topics
  • Numero 03_2023 [IT]
Articolo precedente

Impermeabile!

  • 1. Giugno 2023
Per saperne di più
Articolo successivo
  • Sostenibilità
  • Tillsonburg

Mai riposarsi sugli allori

  • 1. Giugno 2023
Per saperne di più
Potrebbero interessarti anche i seguenti argomenti
Per saperne di più
  • Divisioni
  • Personaggi

La rivista digitale per i dipendenti: semplice e accessibile a tutti

  • 26. Agosto 2025
Per saperne di più
  • Eccellenza operativa
  • Germania
  • GI
  • Weinheim

Un grande passo verso il futuro

  • 21. Luglio 2025
Per saperne di più
  • Corteco
  • Germania
  • Weinheim

Corteco: il nuovo magazzino è stato completato prima del previsto

  • 18. Luglio 2025
Per saperne di più
  • Digitalizzazione
  • Kufstein
  • Weinheim

AI come supporto nello stampaggio a iniezione di elastomeri

  • 24. Giugno 2025
Per saperne di più
  • Eccellenza operativa
  • Materiali
  • Sostenibilità
  • Weinheim

Il magazzino ben temperato

  • 19. Giugno 2025
Per saperne di più
  • Eccellenza operativa
  • Germania
  • Weinheim

L’impianto di stampaggio riduce il consumo annuo di acciaio di 240 tonnellate

  • 6. Giugno 2025
Per saperne di più
  • Divisioni
  • Plymouth
  • Weinheim

Statica in movimento

  • 12. Maggio 2025
Per saperne di più
  • Digitalizzazione
  • Tecnologia
  • Weinheim

Nuovo banco di prova per le guarnizioni delle lavatrici

  • 29. Aprile 2025
Sealing World Sealing World
  • Impronta
  • Cookies
  • Protezione dati
  • Termini di servizio
Das Magazin für Mitarbeitende von Freudenberg Sealing Technologies

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Français
  • Italiano
  • Čeština
  • Eesti
  • Magyar
  • Polski
  • Türkçe