il tema principale di questo numero è dedicato a “Diversity & Inclusion”. Diversità sta per l’unicità e la poliedricità delle persone. Per inclusione, invece, si intende il modo in cui Freudenberg Sealing Technologies (FST) integra tutti i suoi collaboratori nell’azienda allo stesso modo.
Il desiderio di FST è quello di creare un ambiente lavorativo che consenta a tutti i collaboratori di apportare ed esprimere il loro talento personale, le loro esperienze
e i loro punti di vista. Un ambiente di lavoro in cui tutti possano sentirsi a proprio agio
e i benvenuti, a prescindere dalla provenienza, dall’orientamento sessuale, dalla religione praticata, dal colore della pelle, dall’età o anche dalle limitazioni fisiche o psichiche. Questa diversità, questa convivenza di persone con background diversi è fonte di creatività e idee. È questo che rende forte FST e ci assicura grandi vantaggi sulla concorrenza.
L’argomento “Diversity & Inclusion” è un tema globale incredibilmente sfaccettato ovunque. In linea di massima, in tutti gli stabilimenti FST si cerca di rispecchiare il pluralismo del proprio organico anche nell’ambiente lavorativo. Allo stesso tempo, nelle diverse regioni del mondo FST pone l’attenzione su aspetti diversi. In America del Nord, ad esempio, in primo piano troviamo la coesistenza alla pari delle varie etnie. In Europa, invece, l’attenzione è rivolta maggiormente alla promozione dell’inserimento delle donne in posizioni di leadership.
Per promuovere la convivenza alla pari di tutti i collaboratori e anche dell’azienda in ogni parte del mondo, FST ha chiamato in vita un “Diversity & Inclusion Committee” avviando attività di reclutamento mirate. Pubblicazioni come questa sono fonte di informazione e sensibilizzano all’importanza della diversità e dell’inclusione in FST.
Vi auguro una buona lettura e un ottimo inizio d’anno nuovo a voi e alle vostre famiglie.

Isolde Grabenauer
CAPOREDATTRICE
La vostra opinione conta: