Argomenti
  • Automotive
  • Corporate Social Responsibility
  • Digitalizzazione
  • Diversità e inclusione
  • Divisioni
  • Eccellenza operativa
  • GI
  • Impegno sociale
  • Materiali
  • Prevenzione sul lavoro
  • Sostenibilità
  • Strategia
  • Tecnologia
Rubriche
  • Archivi
  • Clienti
  • Concorrenza
  • Eventi
  • In Breve
  • Intervista
  • Personaggi
Locale
  • Australia
  • Austria
  • Brasile
  • Canada
  • Cina
  • Estonia
  • Europa
  • Francia
  • Germania
  • Global
  • India
  • Italia
  • Messico
  • Polonia
  • Regno Unito
  • Repubblica Ceca
  • Serbia
  • Spagna
  • Svizzera
  • Taicang
  • Tillsonburg
  • Troy
  • Turchia
  • Ungheria
  • USA
Sealing World Sealing World
La rivista aziendale interna di Freudenberg Sealing Technologies
  • Italiano
    • Deutsch
    • English
    • Español
    • Français
    • Čeština
    • Eesti
    • Magyar
    • Polski
    • Türkçe
  • Global
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

“Ci sono anche delle opportunità!”.

  • 17. Febbraio 2025
  • 4 minuti di lettura

Cambiamenti climatici ed energie rinnovabili sotto la nuova amministrazione statunitense: due esperti energetici di FST “guardano nella sfera di cristallo”

“Trivella, baby, trivella!” Queste tre parole pronunciate dalla bocca di Donald Trump riassumono la direzione dell’attuale politica energetica degli Stati Uniti. Il nuovo presidente degli Stati Uniti si concentra principalmente sui combustibili fossili, sull’estrazione di petrolio e gas, che giacciono in abbondanza sul suolo americano. La lotta al cambiamento climatico attraverso le energie rinnovabili non è – o almeno non è in cima alla sua agenda. Lo suggeriscono il ritiro dall’Accordo sul clima di Parigi annunciato subito dopo il suo insediamento e i primi decreti presidenziali, noti come ordini esecutivi. Uno di questi mette in attesa la stipula di nuovi contratti di leasing per le turbine eoliche offshore. Tuttavia, è probabile che i sussidi governativi già promessi dal Dipartimento dell’Energia (DOE) continuino ad arrivare.

Agire in modo adattivo

Cosa significa questo nuovo orientamento della politica energetica statunitense per l’attività di Freudenberg-NOK Sealing Technologies (FNST), che ha in portafoglio molte soluzioni di tenuta innovative per le energie rinnovabili? Marcel Schreiner, Global Segment Director Energy, e Scott Sharpless, Global Key Account Manager Energy negli USA, sostengono la necessità di un approccio oggettivamente differenziato e di un’azione adattiva e senza pregiudizi.

La strategia globale di FST a lungo termine nel settore energetico non è stata influenzata dal cambio di governo. Da un lato, il processo che va dall’ottenimento di una licenza di trivellazione alla prima goccia di greggio prodotta può richiedere diversi anni. D’altra parte, gli Stati Uniti non sono stati un pioniere nel mondo per quanto riguarda le energie rinnovabili. FST ha una propria agenda nel settore energetico per ogni Paese o regione del mondo. “Una potenziale riduzione del ritmo di crescita in una regione può essere compensata dalla velocità di espansione in un’altra, ad esempio in Cina, India o Australia”, spiega Schreiner. Tuttavia: “Seguiremo con attenzione il mercato statunitense. Cosa fanno i politici? Come reagiscono i clienti, in particolare i nostri partner attivi a livello globale, i key account? Continueremo a rivedere la nostra strategia su questa base”.

I massimi sotto auspici politici “invertiti

Vista aerea di un parco di celle solari in un paesaggio rurale

Schreiner e Sharpless sottolineano che negli Stati Uniti non è mai stato collegato alla rete un numero maggiore di turbine eoliche rispetto alla fine del primo mandato del presidente repubblicano Trump. Allo stesso tempo, la produzione di petrolio negli Stati Uniti ha raggiunto i massimi livelli durante il mandato del presidente democratico Joe Biden. In altre parole: “È consigliabile separare gli annunci pubblici dalle conseguenze effettive nella realtà”, afferma Schreiner. “Dovremmo aspettare 100 giorni per far calmare le acque”, consiglia Sharpless. A quel punto si capirà quali sono i decreti presidenziali permanenti.

Il ruolo del settore privato

I due esperti energetici di FST sottolineano che negli Stati Uniti il settore privato ha già investito molto nelle energie rinnovabili, anche per espandere la produzione locale. A condizione che le condizioni quadro siano stabili e affidabili, i due esperti ritengono che le grandi aziende continueranno a farlo anche senza il sostegno finanziario dello Stato. Ipotizzano che i progetti già avviati, compresi i parchi eolici offshore, saranno portati a termine. Altrimenti si perderebbero troppi soldi. “Donald Trump è un uomo d’affari. Smetterà di promettere progetti che creano posti di lavoro in America?”, chiede Schreiner. Inoltre, i singoli Stati potrebbero continuare ad agire come sponsor finanziari.

Locale per locale

Scott Sharpless, Responsabile globale dei clienti chiave ENergy

“Potremmo addirittura migliorare la nostra posizione competitiva!”.

Entrambi ripongono le loro speranze nella prevista espansione e modernizzazione della rete energetica statunitense, che attualmente non è una delle più stabili al mondo. L’amministrazione Trump sta inoltre pianificando l’espansione dell’intelligenza artificiale (AI), che richiede trasferimenti di dati ed energia elettrica su una scala senza precedenti. FST offre anche una gamma di soluzioni di prodotto per l’espansione dell’infrastruttura di rete. Se i componenti necessari a questo scopo sono prodotti negli Stati Uniti, FST ha una carta vincente: può fabbricare i suoi prodotti localmente nei suoi stabilimenti negli Stati Uniti, al di là di qualsiasi discussione doganale. “Questo potrebbe addirittura migliorare la nostra posizione competitiva”, afferma Sharpless, guardando al futuro.

Celle a combustibile ed elettrolizzatori

Per quanto riguarda l’economia dell’idrogeno, i due dipendenti di FST non vedono attualmente alcuno slancio per la tecnologia delle celle a combustibile, né negli Stati Uniti né in Europa. La situazione è diversa per quanto riguarda la produzione di idrogeno. Sostenute dall’Inflation Reduction Act dell’amministrazione Biden, molte aziende statunitensi hanno investito nelle tecnologie degli elettrolizzatori. Lo “Stato del petrolio”, il Texas, si è trasformato nella “Hydrogen Valley” degli Stati Uniti. Grazie al boom delle energie rinnovabili, in tutto il Paese si stanno creando innumerevoli nuovi posti di lavoro. Schreiner sospetta che sia improbabile che questi posti di lavoro vengano deliberatamente ridotti dall’intervento del governo. Anche l'”arcobaleno” dei processi di produzione dell’idrogeno sta diventando più variopinto. Oltre all’idrogeno “verde” prodotto dalle energie rinnovabili, è probabile che l’idrogeno “rosa” prodotto dall’energia nucleare acquisti importanza. Inoltre, l’estrazione di riserve naturali di idrogeno potrebbe offrire ulteriori opportunità. Questa tecnologia è attualmente ancora agli inizi. Tuttavia, gli Stati Uniti dispongono di grandi riserve sotterranee di idrogeno “bianco”.

Guarnizione in elastomero di FST, con cui viene sovrastampato il telaio metallico di un elettrolizzatore.

Rimanere curiosi

“Il contesto politico degli Stati Uniti è attualmente in rapida evoluzione. Molte cose rimangono diffuse e non possono essere previste”, afferma Schreiner. “Ma non è tutto bianco o nero. Alcune decisioni politiche possono anche aprire opportunità inaspettate per noi, ad esempio la riduzione della burocrazia proclamata dal Presidente Trump. Rimanere aperti e curiosi, cogliere le opportunità che si presentano: questa è la nostra mentalità nel settore energetico e in Freudenberg in generale. Quindi non c’è motivo di essere cupi”.

Articolo precedente
  • Digitalizzazione
  • Schwalmstadt

Simulazione della pianificazione di fabbrica

  • 14. Febbraio 2025
Per saperne di più
Articolo successivo
  • Digitalizzazione

L’IT incontra il business

  • 24. Febbraio 2025
Per saperne di più
Potrebbero interessarti anche i seguenti argomenti
Per saperne di più
  • Eccellenza operativa
  • Global

Mars Mission – Intervista con Tobias Chomsé sull’eccellenza operativa

  • 11. Agosto 2025
Per saperne di più
  • Materiali
  • Schwalmstadt
  • Tecnologia

Nuovo materiale per la tenuta delle idropulitrici ad alta pressione

  • 5. Agosto 2025
Per saperne di più
  • Divisioni
  • Materiali
  • Tecnologia

Dagli un po’ di gomma!

  • 29. Luglio 2025
Per saperne di più
  • Global
  • Intervista
  • Strategia

“Se vuoi andare veloce, vai da solo. Se vuoi andare lontano, vai insieme agli altri”.

  • 24. Luglio 2025
Per saperne di più
  • Global
  • Materiali

È un mondo materiale

  • 7. Luglio 2025
Per saperne di più
  • Eccellenza operativa
  • Materiali
  • Sostenibilità
  • Weinheim

Il magazzino ben temperato

  • 19. Giugno 2025
Per saperne di più
  • Global
  • Intervista
  • Strategia

“Dobbiamo mantenere un equilibrio regionale

  • 17. Giugno 2025
Per saperne di più
  • Cina
  • Divisioni
  • Global
  • Italia

Una visione condivisa: FST e NFC vogliono collaborare in modo più strategico

  • 4. Giugno 2025
Sealing World Sealing World
  • Impronta
  • Cookies
  • Protezione dati
  • Termini di servizio
Das Magazin für Mitarbeitende von Freudenberg Sealing Technologies

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Français
  • Italiano
  • Čeština
  • Eesti
  • Magyar
  • Polski
  • Türkçe