I team H2 di FST e NOK si incontrano per la prima volta a Weinheim
Quando i vertici di Freudenberg Sealing Technologies (FST), NOK Corporation (NOK) e NOK-Freudenberg China (NFC) si sono incontrati per una conferenza sull’idrogeno a Monaco nell’estate del 2024, è stato concordato: i partner approfondiranno la loro cooperazione sulle tecnologie dell’idrogeno e creeranno una rete globale a livello di progetto. Questa rete sarà supportata da team composti da una persona ciascuno responsabile delle vendite, della tecnologia e dello sviluppo aziendale. All’inizio di dicembre, il team H2 di recente formazione di NOK (Kenny Fuma (Project Management), Takeshi Masaka (Technology), Toshihiro Shimazoe (Product Commercialization)) ha effettuato la sua visita inaugurale a Freudenberg a Weinheim. Uno dei focus dello scambio tecnico era lo stato attuale dello sviluppo per i metodi di prova e gli standard, sia per i prodotti finiti che per i test sui materiali idonei. Strategicamente, la Cina era al centro delle discussioni. In particolare, hanno affrontato la questione di come FST e NOK possano promuovere la loro joint venture NFC nel mercato cinese. “Il mercato cinese è già leader nell’elettrolisi alcalina. Ciò richiede guarnizioni migliori e più durevoli rispetto ai fogli in PTFE solitamente utilizzati. Nello sviluppo di una soluzione locale del genere, NFC dovrebbe beneficiare della potenza combinata delle sue società madri tedesco-giapponesi in termini di competenza in materia di materiali, progettazione e processo”, afferma Marcel Schreiner, Global Segment Director Energy.
Nel 2025, lo scambio tedesco-giapponese-cinese, avviato con l’attuale incontro, verrà intensificato. “L’idrogeno è un argomento globale che ha diverse caratteristiche locali. Vogliamo lavorare insieme e mettere in comune le nostre scoperte per imparare gli uni dagli altri”, afferma Schreiner, delineando gli obiettivi per questo argomento futuro.
