Argomenti
  • Automotive
  • Corporate Social Responsibility
  • Digitalizzazione
  • Diversità e inclusione
  • Divisioni
  • Eccellenza operativa
  • GI
  • Impegno sociale
  • Materiali
  • Prevenzione sul lavoro
  • Sostenibilità
  • Strategia
  • Tecnologia
Rubriche
  • Archivi
  • Clienti
  • Concorrenza
  • Eventi
  • In Breve
  • Intervista
  • Personaggi
Locale
  • Australia
  • Austria
  • Brasile
  • Canada
  • Cina
  • Estonia
  • Europa
  • Francia
  • Germania
  • Global
  • India
  • Italia
  • Messico
  • Polonia
  • Regno Unito
  • Repubblica Ceca
  • Serbia
  • Spagna
  • Svizzera
  • Taicang
  • Tillsonburg
  • Troy
  • Turchia
  • Ungheria
  • USA
Sealing World Sealing World
La rivista aziendale interna di Freudenberg Sealing Technologies
  • Italiano
    • Deutsch
    • English
    • Español
    • Français
    • Čeština
    • Eesti
    • Magyar
    • Polski
    • Türkçe
  • Clienti
  • Tillsonburg

Novità per l’aeronautica

  • 23. Luglio 2024
  • 3 minuti di lettura

Rolls-Royce Germania ha portato a termine con successo il primo volo di prova con il suo nuovo reattore Pearl 10X, scelto dal costruttore aeronautico francese Dassault per il suo nuovo fiore all’occhiello: il Falcon 10X, un business jet a lungo raggio che offre ai passeggeri un nuovo livello di sicurezza di volo. Oltre al moderno supporto per il motore, troviamo anche una cappottatura termica per il pilone sviluppata e prodotta da Freudenberg Sealing Technologies (FST).

Il primo volo di prova di Rolls-Royce con il suo nuovo reattore Pearl 10X è andato alla grande: insieme allo stabilimento FST canadese di Tillsonburg, in questi ultimi due anni l’azienda ha sviluppato uno strato di isolamento termico, una guarnizione esterna per il perno ralla e un tappo di accesso. Per quanto riguarda lo strato di isolamento termico, si tratta di una sorta di cappottatura con un nuovo design industriale più robusto rispetto alle coperture esistenti e con una maggiore durata. Esso, inoltre, offre un eccellente isolamento termico al supporto del motore, al perno ralla e al pilone qualora dovesse rompersi un condotto o si incendiasse un reattore. Realizzati in silicone e tessuto ignifugo, la cappottatura, la guarnizione per il perno ralla, il tappo e i rinforzi metallici pesano solo 5,1 kg e misurano circa 1,4 metri di lunghezza e 0,15 metri di larghezza. In questo modo si riduce il peso complessivo dell’aeromobile e si risparmia carburante.

“Questo aereo promette di essere il jet più pulito e sostenibile che solcherà i cieli”, afferma David Wilker, Head of Program and Design di Tillsonburg. A ciò contribuiscono il titanio utilizzato per il supporto motore e il perno ralla e l’alluminio per i piloni alari. “Dovevamo proteggere il supporto motore, il perno ralla e il pilone alare dalle alte temperature che si sarebbero sviluppate in caso di emergenza termica, poiché potrebbero danneggiare significativamente i materiali. Allo stesso tempo, riusciamo a offrire un’eccellente protezione contro gli influssi ­ambientali quando le parti sono esposte agli agenti ­atmosferici durante il volo”.

Janak Patel (a sinistra) e Phil Vaughn accanto al nuovo supporto motore sviluppato per Rolls-Royce e al pilone. Sullo sfondo è visibile un Falcon 10X di Dassault.

Per definire la geometria e il numero di strati di silicone e tessuto refrattario richiesto insieme agli ingegneri Rolls-Royce, Phil Vaughan, Senior Designer di Tillsonburg, si è basato su dati CAD e test fisici. Ciò è fondamentale per proteggere il supporto motore, il perno ralla e il pilone di profilo dall’enorme calore che potrebbe svilupparsi in seguito a un evento termico durante il volo. Per simulare il tutto nelle prove, il team ha costruito un banco di prova speciale per il supporto motore Rolls-Royce.

Il banco registrava le temperature del castello motore, protetto dalla copertura termoisolante, mentre veniva esposto per 15 minuti a una forte fiamma con una temperatura di quasi 1100 gradi Celsius.

Nell’industria aerospaziale, la sicurezza dei prodotti, un peso ottimale e una lunga durata sono aspetti di fondamentale importanza. “Con il Pearl 10X siamo riusciti a soddisfare i requisiti di sicurezza dei prodotti, a ridurre il peso e a creare una tenuta più resistente di quelle attualmente reperibili sul mercato”, ha affermato Wilker. “Si tratta di un nuovo ­design, il primo del suo genere”.

Lo stabilimento di Freudenberg Sealing Technologies di Tillsonburg produrrà ogni anno 50 cappottature termiche per la gamma di propulsori Pearl 10X.

Nel corso del prossimo anno, il Falcon 10X completerà numerosi voli di prova prima di decollare ufficialmente per il suo primo volo commerciale. A bordo: Freudenberg Sealing Technologies.

Similar Topics
  • Numero 03_2024 [IT]
Articolo precedente
  • Findlay
  • Tecnologia

Il futuro a Findlay

  • 23. Luglio 2024
Per saperne di più
Articolo successivo
  • Amburgo
  • Clienti

Dall’ordine in serie alla soluzione integrata

  • 23. Luglio 2024
Per saperne di più
Potrebbero interessarti anche i seguenti argomenti
Per saperne di più
  • Clienti
  • Reichelsheim
  • Zurigo

Servizio espresso per espresso & co.

  • 3. Luglio 2025
Per saperne di più
  • Clienti
  • Santa Ana
  • Tillsonburg
  • USA

Volare alto con Pratt & Whitney

  • 16. Maggio 2025
Per saperne di più
  • Clienti
  • Italia
  • Pinerolo

Il duro lavoro dà i suoi frutti

  • 9. Maggio 2025
Per saperne di più
  • Clienti
  • Schwalmstadt

Nuovo materiale per le guarnizioni delle perforatrici da roccia

  • 7. Maggio 2025
Per saperne di più
  • Clienti
  • GI
  • USA

Strumenti collaudati, nuovi successi

  • 29. Aprile 2025
Per saperne di più
  • Canada
  • Personaggi
  • Tillsonburg
  • USA

Caccia alle uova di Pasqua e dita verdi a Tillsonburg

  • 25. Aprile 2025
Per saperne di più
  • Clienti
  • Schwalmstadt

È tutta questione di aderenza, come in Formula 1

  • 25. Novembre 2024
Per saperne di più
  • Clienti
  • Schwalmstadt

Problema individuato, problema risolto

  • 25. Novembre 2024
Sealing World Sealing World
  • Impronta
  • Cookies
  • Protezione dati
  • Termini di servizio
Das Magazin für Mitarbeitende von Freudenberg Sealing Technologies

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Français
  • Italiano
  • Čeština
  • Eesti
  • Magyar
  • Polski
  • Türkçe