Argomenti
  • Automotive
  • Corporate Social Responsibility
  • Digitalizzazione
  • Diversità e inclusione
  • Divisioni
  • Eccellenza operativa
  • GI
  • Impegno sociale
  • Materiali
  • Prevenzione sul lavoro
  • Sostenibilità
  • Strategia
  • Tecnologia
Rubriche
  • Archivi
  • Clienti
  • Concorrenza
  • Eventi
  • In Breve
  • Intervista
  • Personaggi
Locale
  • Australia
  • Austria
  • Brasile
  • Canada
  • Cina
  • Estonia
  • Europa
  • Francia
  • Germania
  • Global
  • India
  • Italia
  • Messico
  • Polonia
  • Regno Unito
  • Repubblica Ceca
  • Serbia
  • Spagna
  • Svizzera
  • Taicang
  • Tillsonburg
  • Troy
  • Turchia
  • Ungheria
  • USA
Sealing World Sealing World
La rivista aziendale interna di Freudenberg Sealing Technologies
  • Italiano
    • Deutsch
    • English
    • Español
    • Français
    • Čeština
    • Eesti
    • Magyar
    • Polski
    • Türkçe
  • Northfield
  • Tecnologia
  • Weinheim

Transfer di know-how al mondo della “nuova mobilità”

  • 1. Settembre 2023
  • 3 minuti di lettura

La qualità di un componente plastico può essere solo pari a quella della cavità in cui viene colato. Alla luce di ciò, l’eccellenza nella costruzione degli stampi è uno degli assi nella manica di Freudenberg Sealing Technologies (FST). Nel settore del tooling, FST ha definito un nuovo standard e lo sta implementando, ad esempio, nelle applicazioni di tecnologia a sensori per il tema del futuro “guida autonoma”.

Immaginiamoci un giocatore di golf al momento dello swing. Se la mazza colpisce la palla anche solo di poco diversamente da quanto desiderato, la palla atterrerà, in termini di distanza, molto lontana dalla linea ideale. Ma passiamo dal campo da golf alla strada. Per rimanere saldamente in corsia, con la tecnologia a sensori anche i veicoli a guida autonoma devono poter funzionare con estrema precisione e riuscire ad acquisire dati esatti sulla posizione. Come nel golf, anche qui i più piccoli errori possono significare gravi deviazioni.

Ecco perché la massima precisione gioca un ruolo di primissimo piano nella produzione di componenti per i sistemi di guida e di assistenza alla guida. Aspetto determinante per la forma e la qualità della superficie di un componente in plastica è la cavità in cui viene colato. La massima priorità qui è garantire l’esatta precisione dimensionale nel range dei micron. Gli esperti lo definiscono “precisione del profilo”. Con il suo centro di lavorazione degli stampi avanzato ad alta precisione, il reparto di costruzione degli stampi di FST ha definito un nuovo standard tecnologico.

“Un team di sviluppo interdisciplinare guidato dal toolshop di Northfield, ha sviluppato una nuova tecnica di truciolatura in grado di produrre cavità di stampi in un unico passaggio e con una precisione dimensionale e una qualità delle finiture senza precedenti”, afferma Matthias Hauer, esperto di materie plastiche presso Technology & Innovation. Di conseguenza, è eccezionalmente elevata anche la qualità dei componenti in plastica prodotti in queste cavità, come quelli attualmente sviluppati da FST per le applicazioni dei sensori per la mobilità del futuro. “È un livello da Champions League”, afferma Hauer entusiasta.

Con il suo centro di lavorazione degli stampi avanzato ad alta precisione, il reparto di costruzione degli stampi di FST ha definito un nuovo standard tecnologico. Da sinistra: Mark Hebert, Hunter Blake, Jim Dussault.

Tecnologia laser per ­maggiore precisione

I fattori determinanti per la precisione dimensionale e la qualità delle superfici sono diversi. Da un lato abbiamo il processo di taratura ottimizzato in termini di precisione con la tecnica laser per gli utensili da taglio che, da un grezzo metallico, ricavano una cavità all’interno di un centro di lavorazione ad alta precisione. Dall’altro, il sistema di raffreddamento e lubrificazione modificato garantisce “superfici geniali”, come le chiama Hauer. In questo modo è possibile fare a meno della consueta lucidatura manuale successiva. Si tratta di un aspetto importante; perché la lucidatura potrebbe alterare lievemente il profilo della cavità (ricordiamoci dello swing quando si gioca a golf). Prestazioni eccellenti in una sola fase di produzione!

Una nota curiosa è che FST, originariamente, aveva sviluppato questo nuovo processo di costruzione degli stampi per la produzione di guarnizioni del cambio e, quindi, tra le altre cose, aveva moltiplicato la durata utile degli stampi. Ora è in corso il transfer di know-how ad applicazioni del mondo della “nuova mobilità”. Attualmente è in fase di preserie con un cliente rinomato anche il progetto di sviluppo per un nuovo componente nel campo della “tecnologia a sensori per la guida autonoma”.

Similar Topics
  • Numero 04_2023 [IT]
Articolo precedente
  • Personaggi
  • Plymouth

Capelli per ­beneficenza

  • 1. Settembre 2023
Per saperne di più
Articolo successivo
  • Plymouth
  • Tecnologia
  • USA

Il potere delle donne

  • 1. Settembre 2023
Per saperne di più
Potrebbero interessarti anche i seguenti argomenti
Per saperne di più
  • Northfield
  • USA

Un nuovo inizio a Northfield

  • 13. Agosto 2025
Per saperne di più
  • Materiali
  • Schwalmstadt
  • Tecnologia

Nuovo materiale per la tenuta delle idropulitrici ad alta pressione

  • 5. Agosto 2025
Per saperne di più
  • Divisioni
  • Materiali
  • Tecnologia

Dagli un po’ di gomma!

  • 29. Luglio 2025
Per saperne di più
  • Eccellenza operativa
  • Germania
  • GI
  • Weinheim

Un grande passo verso il futuro

  • 21. Luglio 2025
Per saperne di più
  • Corteco
  • Germania
  • Weinheim

Corteco: il nuovo magazzino è stato completato prima del previsto

  • 18. Luglio 2025
Per saperne di più
  • Digitalizzazione
  • Kufstein
  • Weinheim

AI come supporto nello stampaggio a iniezione di elastomeri

  • 24. Giugno 2025
Per saperne di più
  • Eccellenza operativa
  • Materiali
  • Sostenibilità
  • Weinheim

Il magazzino ben temperato

  • 19. Giugno 2025
Per saperne di più
  • Eccellenza operativa
  • Germania
  • Weinheim

L’impianto di stampaggio riduce il consumo annuo di acciaio di 240 tonnellate

  • 6. Giugno 2025
Sealing World Sealing World
  • Impronta
  • Cookies
  • Protezione dati
  • Termini di servizio
Das Magazin für Mitarbeitende von Freudenberg Sealing Technologies

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Français
  • Italiano
  • Čeština
  • Eesti
  • Magyar
  • Polski
  • Türkçe