Essendo un’impresa di servizi interna, il settore Strategic Sourcing e Trading (SST) è raramente al centro dell’attenzione. Ingiustamente. I dodici collaboratori sono responsabili di un volume di acquisti che supera i 119 milioni di euro. Attualmente, se consideriamo la carenza delle risorse, le interruzioni nelle catene di approvvigionamento e le fluttuazioni e i ritardi nelle consegne, il loro lavoro è pressoché titanico.

SST è stata costituita nel 2014 e dal 2015 fa parte della Divisione Industrial Services. Quali sono le sue funzioni? SST acquisisce, comprese le trattative sul prezzo, le guarnizioni che i Lead Center di FST non producono da soli. La base di queste operazioni è una gestione strategica dei fornitori che testa e garantisce, anche con gli audit, la performance e l’affidabilità dei fornitori di FST nonché la qualità dei prodotti.
Il 1° agosto 2021, SST si è riorganizzata. Fino a quel momento, le funzioni erano organizzate a livello regionale. Soprattutto, però, si svolgevano separatamente per Freudenberg e Dichtomatik, cosa che, talvolta, portava alla sovrapposizione di funzioni e a operazioni ridondanti, insomma, doppio lavoro. La nuova struttura snella evita proprio questi inconvenienti. I processi sono unificati, si sfruttano con intelligenza le sinergie che si creano.
L’approvvigionamento strategico, adesso, avviene per entrambe le marche di prodotto, Freudenberg e Dichtomatik, a livello globale e come soluzione one-stop, con una ripartizione dei ruoli ben definita in base ai settori di attività, con efficienza e alta qualità, perché ora ci sono singoli collaboratori specializzati in singoli gruppi di prodotto. “Con questi miglioramenti dell’efficienza e quelli già iniziati nel 2018 riusciremo a ridurre i costi organizzativi del 35 % entro il 2022, con una performance tendenzialmente migliore”, dice Rob Martell, responsabile di Global Strategic Sourcing.
UN’IMMAGINE PER DUE MARCHE
Chi si presenta al mercato e agisce con la stessa immagine per entrambe le marche di prodotto segnala la possibilità di volumi d’acquisto maggiori e, quindi, rafforza il proprio potere contrattuale e il proprio ascendente. Non da ultimo, la nuova gestione dei fornitori rispecchia la graduale integrazione organizzativa e giuridica di tutti gli ex stabilimenti Dichtomatik in FST. Quando alla FST si parla di “Customer Centricity” con un portfolio di prodotti completo a sportello unico, questo adesso vale anche per la relazione interna cliente/fornitore tra l’impresa di servizi SST e i suoi clienti, ovvero i Lead Center.
Probabilmente non sarebbe stato possibile pensare ad una riconfigurazione concreta dell’organizzazione prima della pandemia di COVID-19. “Dagli Stati Uniti, guido un team interregionale composto da tre membri che risiedono in Germania”, porta come esempio di digitalizzazione vissuta nel mondo del lavoro Josh Swartz, responsabile di Supplier Strategy. La collaborazione a livello internazionale nella nuova ripartizione dei ruoli dell’approvvigionamento strategico si è affermata in tutta la SST addirittura già dopo pochi mesi. “Funziona a meraviglia. Il team fa un lavoro strepitoso”, puntualizza Martell.