forse vi siete stupiti vedendo l’ultimo numero di “Sealing World”. In effetti, ha cambiato completamente look e per un buon motivo: in questi ultimi cinque anni, il “Portale FST” è diventato una seconda, forte colonna portante della nostra comunicazione interna, in particolare, per quanto riguarda le ultime notizie si è trasformato in un vero canale di informazioni affidabile per tutti i collaboratori con una postazione di lavoro collegata in rete. Con soli quattro numeri l’anno, “Sealing World” non è in grado di essere altrettanto attuale. Per questo abbiamo riconfigurato questi due canali di comunicazione: “Sealing World” sarà una rivista in cui raccontiamo le “storie dietro le notizie”, forniamo un ritratto dei nostri collaboratori, spieghiamo nessi e mettiamo a disposizione informazioni di base. Il servizio giornalistico vero e proprio sarà sul Portale FST.
Siamo perfettamente consapevoli del fatto che i dipendenti della produzione non hanno ancora accesso al portale, e la cosa non ci piace, per questo stiamo lavorando con tutte le nostre forze per creare soluzioni digitali che permettano anche a loro di accedere alle ultime notizie, ad esempio tramite smartphone. Molti di quelli che hanno partecipato al sondaggio sulla comunicazione interna, infatti, ci hanno segnalato che gli piacerebbe potere accedere alle notizie aziendali anche in questo modo. È una soluzione che stiamo valutando. A chiusura di redazione di questo numero stavamo ancora analizzando i risultati del sondaggio, ma avrete tutte le informazioni al riguardo con il numero di marzo. A nome di tutta la squadra delle Comunicazioni Interne vorrei ringraziarvi di tutto cuore per aver risposto alle nostre domande.
Ma cosa vi aspetta in questo numero di SealingWorld? La rivista si concentra stavolta sull’attuale strategia di FST. Il nostro CEO, Claus Möhlenkamp, riesamina l’andamento degli affari nel 2021, ci spiega cosa è stato fatto nel primo anno dell’attuale periodo strategico e cosa accadrà il prossimo anno. Inoltre, vi spieghiamo come nasce la strategia di FST. Vorreste anche qualcosa di divertente? Allora non perdetevi l’articolo su cosa è riuscito a fare Michael Müller nel giardino della sua nuova casa negli USA con del legno importato dal suo paese natio, la Germania.

Vostra
Isolde Grabenauer
CAPOREDATTRICE
La vostra opinione conta: