Argomenti
  • Automotive
  • Corporate Social Responsibility
  • Digitalizzazione
  • Diversità e inclusione
  • Divisioni
  • Eccellenza operativa
  • GI
  • Impegno sociale
  • Materiali
  • Prevenzione sul lavoro
  • Sostenibilità
  • Strategia
  • Tecnologia
Rubriche
  • Archivi
  • Clienti
  • Concorrenza
  • Eventi
  • In Breve
  • Intervista
  • Personaggi
Locale
  • Australia
  • Austria
  • Brasile
  • Canada
  • Cina
  • Estonia
  • Europa
  • Francia
  • Germania
  • Global
  • India
  • Italia
  • Messico
  • Polonia
  • Regno Unito
  • Repubblica Ceca
  • Serbia
  • Spagna
  • Svizzera
  • Taicang
  • Tillsonburg
  • Troy
  • Turchia
  • Ungheria
  • USA
Sealing World Sealing World
La rivista aziendale interna di Freudenberg Sealing Technologies
  • Italiano
    • Deutsch
    • English
    • Español
    • Français
    • Čeština
    • Eesti
    • Magyar
    • Polski
    • Türkçe
  • Australia
  • Sostenibilità

Industria mineraria e mitigazione dei cambiamenti climatici

  • 1. Dicembre 2023
  • 3 minuti di lettura

In Australia, la Fortescue Future ­Industries sta affrontando i temi dell’idrogeno verde e delle energie rinnovabili in un’ampia gamma di applicazioni, e Freudenberg Sealing Technologies (FST) può apportare la propria esperienza.

Il nome Fortescue sta per una delle maggiori compagnie minerarie al mondo. Spesso l’azienda viene nominata nella stessa frase insieme a minerale di ferro. In sunto: nel settore primario Fortescue è nota come azienda leader di estrazione e produzione di materie prime. La Fortescue Future Industries (FFI), inoltre, una consociata fondata nel 2020, è interamente concentrata sul settore delle energie rinnovabili, a cui dedica il massimo impegno. “Non ho mai visto una dinamica così in tutta la mia carriera professionale, è incredibile”, afferma Benjamin Crouch, Western Australia State Manager & National Business Development Manager presso FST.

Forza trainante di questo straordinario impegno è l’imprenditore e miliardario australiano ­Andrew ­Forrest, che detiene una quota significativa del ­Fortescue Metals Group, la società madre che opera nel settore minerario. Forrest ha annunciato che intende produrre quindici milioni di tonnellate di idrogeno verde in tutto il mondo entro il 2030. (Fonte: Wikipedia)

I contatti di Crouch con FFI esistono solo dalla fine del 2022, ciononostante sono già in vista i primi contratti. Per il momento, si tratta di guarnizioni per svariate tecnologie per gli elettrolizzatori utilizzati per produrre idrogeno verde. Crouch non intende svelare altro, ma preannuncia parecchie sorprese. “Per usare una metafora, stiamo solo grattando in superficie, non siamo ancora in grado di comprendere appieno il potenziale in Fortescue Future Industries. FFI sviluppa tecnologie e competenze per le energie rinnovabili lungo tutta la catena del valore, dalla produzione fino al trasferimento, alla distribuzione e allo stoccaggio di energia”, spiega.

Il team di FST in Australia a una fiera.

L’idrogeno dovrebbe costare meno del diesel

La gamma di progetti di FFI riguardanti l’idrogeno e le energie rinnovabili spazia dall’energia solare ed eolica a quella idroelettrica e geotermica fino alla tecnologia a celle a combustibile e al settore dell’energia verde (fonte di energia: l’ammoniaca). I partner di progetto sono dislocati in tutto il mondo. Uno degli ambiziosi obiettivi dell’azienda è “Making Hydrogen cheaper than Diesel”, ossia far sì che l’idrogeno diventi meno caro del diesel. Questo, infatti, consentirebbe anche ai veicoli da miniera della società madre Fortescue Metals Group di essere “decarbonizzati” e di operare a costi inferiori.

Anche Charlie Bilek, Vice President Region ­Australia di FST, confida nel fatto che la collaborazione tra FST e FFI nel quinto continente sarà molto presto foriera di buoni risultati. “Siamo partner forti e con la necessaria esperienza, flessibilità, agilità, competenza nello sviluppo, forza innovativa e una presenza e un’assistenza globali. I primi progetti dei clienti dimostrano che la nostra competenza nei materiali e le nostre capacità soddisfano, e addirittura superano, i requisiti di FFI”, aggiunge.

Fidelizzazione “made in Australia”

Per essere presenti in Australia come partner competenti e forti, nel 2015 Freudenberg Sealing Technologies (FST) ha rilevato la Ludowici Sealing Solutions, un’azienda di lunga tradizione. L’azienda è da tempo saldamente integrata nella rete globale di FST e, organizzativamente parlando, fa parte della Divisione I­ndustrial Services. Alla FST Australia, oggi lavorano diciotto persone.

Oltre ai quartieri generali di Brisbane, in questo paese sconfinato FST detiene altre tre succursali, rispettivamente a Perth, Sydney e Melbourne, dove propone alla propria clientela diverse guarnizioni customizzate di marca Freudenberg, sia standard che di alta ­qualità, nonché componentistica della marca di prodotto Dichtomatik.

In qualità di fornitore di servizi completi, FST offre in Australia soluzioni di tenuta per un’ampia gamma di segmenti di mercato, quali, ad esempio, l’industria alimentare e delle bevande, l’industria pesante, l’agricoltura, le applicazioni idrauliche e molto altro ancora.

Similar Topics
  • Numero 01_2024 [IT]
Articolo precedente
  • Sostenibilità
  • Weinheim

Definire nuovi standard anche per l’idrogeno

  • 1. Dicembre 2023
Per saperne di più
Articolo successivo
  • Archivi

Care lettrici, cari lettori,

  • 1. Dicembre 2023
Per saperne di più
Potrebbero interessarti anche i seguenti argomenti
Per saperne di più
  • Eccellenza operativa
  • Materiali
  • Sostenibilità
  • Weinheim

Il magazzino ben temperato

  • 19. Giugno 2025
Per saperne di più
  • Bursa
  • Sostenibilità

Carico perfetto, CO2 risparmiata

  • 6. Marzo 2025
Per saperne di più
  • Global
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

“Ci sono anche delle opportunità!”.

  • 17. Febbraio 2025
Per saperne di più
  • Amburgo
  • Sostenibilità

Vento di coda per la cooperazione

  • 16. Gennaio 2025
Per saperne di più
  • Global
  • Sostenibilità

La Terra fa fatica

  • 1. Dicembre 2023
Per saperne di più
  • Sostenibilità
  • Weinheim

Definire nuovi standard anche per l’idrogeno

  • 1. Dicembre 2023
Per saperne di più
  • Global
  • Sostenibilità

“Tutto va nella direzione giusta”

  • 1. Dicembre 2023
Per saperne di più
  • Global
  • Sostenibilità

Una storia di successo ­estremamente sfaccettata

  • 1. Dicembre 2023
Sealing World Sealing World
  • Impronta
  • Cookies
  • Protezione dati
  • Termini di servizio
Das Magazin für Mitarbeitende von Freudenberg Sealing Technologies

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Français
  • Italiano
  • Čeština
  • Eesti
  • Magyar
  • Polski
  • Türkçe