Uno dei punti chiave del periodo strategico 2021 bis 2023 di Freudenberg Sealing Technologies (FST) è la digitalizzazione, vale a dire la trasformazione digitale dell’intera azienda trasversalmente a tutte le catena del valore. In questo processo, tutto può giocare un ruolo importante, dalle macchine interconnesse che ordinano da sole il loro rifornimento al robot trasportatore fino all’automazione dei processi amministrativi.
FST si concentra su iniziative di digitalizzazione strategiche specifiche le cui finalità sono quelle di realizzare processi più efficienti, ridurre le spese, creare plusvalore per la clientela e generare un maggiore volume d’affari.
Per coordinare tutte queste iniziative, FST ha istituito un comitato per la digitalizzazione che decide quali sono le tendenze concrete e le iniziative da seguire e le promuove. Il comitato è formato da sei persone che rappresentano aree specialistiche diverse.

George Molchan
Si occupa della “fabbrica interconnessa”. Laddove l’infrastruttura digitale delle fabbriche funziona è possibile ottimizzare le impostazioni delle macchine su base dati e garantire una produttività migliore. Per farlo ci si avvale di metodi analitici moderni e, allo stesso tempo, viene salvaguardata la sicurezza informatica.

Chad Bauer
La sua sfera di responsabilità comprende lo sviluppo digitalizzato delle innovazioni connettendo in modo digitale prodotti e materiali e utilizzando metodi di analisi moderni.

Melanie Kessler
Responsabile delle piattaforme di eCommerce e, insieme al suo team, sviluppa soluzioni digitali che permettono di ottenere un’interazione di nuova generazione con i clienti. Praticamente, i clienti possono fare acquisti online in modo più semplice grazie a soluzioni di distribuzione digitali avanzate.

Heike Brüggemann
Si dedica all’eccellenza dei processi amministrativi, dall’inizio alla fine. Riconfigurando i processi e, in alcuni casi, automatizzandoli tramite l’intelligenza artificiale, è possibile incrementare la produttività dei settori vendite e amministrazione.

Jürgen Noll
Si occupa della necessaria formazione professionale dei dipendenti richiesta dalla digitalizzazione e della nuova cultura della cooperazione. I dipendenti continuano ad essere al centro dell’attenzione; il lavoro di squadra viene reso compatibile con le esigenze del futuro.

Vicky Jandreau
Responsabile delle attività e dei progetti Lean/GROWTTH e Sustainability. Con i metodi di miglioramento continuo è possibile analizzare e ottimizzare i processi amministrativi che, a loro volta, supportano il processo di digitalizzazione.