Argomenti
  • Automotive
  • Corporate Social Responsibility
  • Digitalizzazione
  • Diversità e inclusione
  • Divisioni
  • Eccellenza operativa
  • GI
  • Impegno sociale
  • Materiali
  • Prevenzione sul lavoro
  • Sostenibilità
  • Strategia
  • Tecnologia
Rubriche
  • Archivi
  • Clienti
  • Concorrenza
  • Eventi
  • In Breve
  • Intervista
  • Personaggi
Locale
  • Australia
  • Austria
  • Brasile
  • Canada
  • Cina
  • Estonia
  • Europa
  • Francia
  • Germania
  • Global
  • India
  • Italia
  • Messico
  • Polonia
  • Regno Unito
  • Repubblica Ceca
  • Serbia
  • Spagna
  • Svizzera
  • Taicang
  • Tillsonburg
  • Troy
  • Turchia
  • Ungheria
  • USA
Sealing World Sealing World
La rivista aziendale interna di Freudenberg Sealing Technologies
  • Italiano
    • Deutsch
    • English
    • Español
    • Français
    • Čeština
    • Eesti
    • Magyar
    • Polski
    • Türkçe
  • Findlay
  • In Breve

Dai malati per i malati

  • 6. Dicembre 2021
  • 2 minuti di lettura

La strada verso la guarigione di chi ­sopravvive a un trauma craniocerebrale è spesso ­tortuosa e difficile. Mike Moore, direttore tecnico di Freudenberg Sealing Technologies (FST) a Findlay, e sua moglie Jackie sanno bene cosa vuol dire.

Nel 2011, mentre stava aspettando uno scuolabus, Jackie fu vittima di un incidente stradale che coinvolse varie auto. Conseguenza: trauma craniocerebrale. Dopo la sua guarigione, la coppia fondò il Traumatic Brain Injury Resource Center (TBIRC), il primo di questo tipo in Ohio. Questo centro assiste i sopravvissuti al trauma cranico e persone con altri deficit neurocognitivi e le loro famiglie. Anche se la vita dopo un infortunio di questa entità non sarà più come prima, chi viene assistito dal TBIRC è comunque convinto che sia possibile vivere bene anche dopo una lesione cerebrale.

Mike e Jackie Moore e Bob Woodruff (a destra nella foto).

Dall’inaugurazione del TBIRC nell’aprile 2015, i Moore hanno ampliato la struttura e guadagnato qualche collaboratore in più, tra cui Bob e Lee Woodruff della Fondazione Bob Woodruff. Durante un reportage sul passaggio di potere tra i servizi di sicurezza americani e quelli iracheni nel 2006, Woodruff, giornalista televisivo americano del programma “World News Tonight” di ABC, venne gravemente ferito in seguito ad un bombardamento subendo un trauma craniocerebrale.

Woodruff e sua moglie Lee, che gli è stata accanto durante il periodo di convalescenza, hanno aiutato il TBIRC e partecipato di persona anche a varie manifestazioni. Oggi la struttura, anche grazie all’aiuto dei ­Woodruff, copre un’area di ben 5.000 metri quadri e accoglie una cucina senza barriere che è diventata il vero e proprio cuore del centro. Qui, ad esempio, si insegna la dieta alimentare migliore da seguire durante il periodo di convalescenza.

Per i Moore era assolutamente importante anche ampliare il programma offerto dal TBIRC, come training logopedici e di recupero della memoria, terapie occupazionali e tanto altro ancora. Il TBIRC assiste ogni mese centinaia di sopravvissuti, ma anche i membri delle loro famiglie e personale medico specializzato.

TBIRC è un’organizzazione onlus. Per saperne di più, visitate il sito: https://tbirc.org

Negli Stati Uniti, il trauma craniocerebrale è una delle principali cause di morte e invalidità nei bambini e negli adolescenti. Secondo le stime, ogni anno circa un milione e mezzo di americane e americani subisce un trauma craniocerebrale. Dopo la degenza in ospedale sopravvivono 230.000 persone. Il dipendente di FST Mike Moore e sua moglie Jackie hanno fondato un centro di assistenza per le persone colpite.

Similar Topics
  • Numero 01_2022 [IT]
Articolo precedente
  • Findlay
  • Personaggi

Gazebo al centro dell’attenzione

  • 6. Dicembre 2021
Per saperne di più
Articolo successivo
  • In Breve
  • Weinheim

Sostegno esemplare alle nuove leve

  • 6. Dicembre 2021
Per saperne di più
Potrebbero interessarti anche i seguenti argomenti
Per saperne di più
  • Global
  • In Breve

Atmosfera di festa in tutti i continenti

  • 25. Novembre 2024
Per saperne di più
  • Findlay
  • Tecnologia

Il futuro a Findlay

  • 23. Luglio 2024
Per saperne di più
  • In Breve
  • In Breve

Tutti i dipendenti FST lo conoscono: il Simmerring®

  • 23. Luglio 2024
Per saperne di più
  • In Breve

Fatti su … Freudenberg Xpress®

  • 23. Luglio 2024
Per saperne di più
  • In Breve
  • In Breve
  • Weinheim

175e anniversaire de Freudenberg

  • 15. Marzo 2024
Per saperne di più
  • Changchun
  • In Breve

Fatti su Freudenberg Sealing Technologies (FST) di Changchun, Cina

  • 1. Dicembre 2023
Per saperne di più
  • In Breve

Fatti su … Freudenberg Sealing Technologies (FST) in Svezia

  • 1. Settembre 2023
Fakten über … das Malaysian Regional Office (MRO)
Per saperne di più
  • In Breve

Fatti su … il Malaysian Regional Office (MRO)

  • 1. Giugno 2023
Sealing World Sealing World
  • Impronta
  • Cookies
  • Protezione dati
  • Termini di servizio
Das Magazin für Mitarbeitende von Freudenberg Sealing Technologies

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Français
  • Italiano
  • Čeština
  • Eesti
  • Magyar
  • Polski
  • Türkçe