Argomenti
  • Automotive
  • Corporate Social Responsibility
  • Digitalizzazione
  • Diversità e inclusione
  • Divisioni
  • Eccellenza operativa
  • GI
  • Impegno sociale
  • Materiali
  • Prevenzione sul lavoro
  • Sostenibilità
  • Strategia
  • Tecnologia
Rubriche
  • Archivi
  • Clienti
  • Concorrenza
  • Eventi
  • In Breve
  • Intervista
  • Personaggi
Locale
  • Australia
  • Austria
  • Brasile
  • Canada
  • Cina
  • Estonia
  • Europa
  • Francia
  • Germania
  • Global
  • India
  • Italia
  • Messico
  • Polonia
  • Regno Unito
  • Repubblica Ceca
  • Serbia
  • Spagna
  • Svizzera
  • Taicang
  • Tillsonburg
  • Troy
  • Turchia
  • Ungheria
  • USA
Sealing World Sealing World
La rivista aziendale interna di Freudenberg Sealing Technologies
  • Italiano
    • Deutsch
    • English
    • Español
    • Français
    • Čeština
    • Eesti
    • Magyar
    • Polski
    • Türkçe
  • Clienti

Sostenibilità anche in profondità

  • 6. Dicembre 2021
  • 4 minuti di lettura

Il tentativo di ridurre le emissioni di CO2 si è letteralmente ­interrato, e Freudenberg Battery Power Systems (FBPS) partecipa. L’azienda integrata in Freudenberg Sealing Technologies (FST) ha instaurato una partnership con la MacLean, uno dei maggiori fabbricanti di macchinari per miniera e cava con sede in Canada. MacLean intende fornire energia ­elettrica pulita a batteria per il funzionamento dei dispositivi elettrici utilizzati nelle miniere e nelle cave sotterranee.

L’aria è tersa sottoterra

MacLean è uno dei maggiori costruttori di macchine da cava e miniera e la sua sede principale risiede in Canada. L’azienda intende alimentare i suoi dispositivi mobili nelle miniere e nelle cave sotterranee con energia elettrica a batteria. I frantumasassi, ad esempio, fanno parte della serie Electric Vehicle di MacLean che funziona con energia sicura, efficiente in termini di costi e senza emissioni. La serie comprende anche piatteforme aeree, autocarri per il trasporto e il carico di esplosivi, macchine per l’avanzamento, porta-cassette, motolivellatrici stradali, betoniere e pompe per calcestruzzo.

FBPS sviluppa, produce, monta e sottopone a manutenzione moderni sistemi a batteria ad alte prestazioni per alcune delle applicazioni industriali più difficili al mondo. “Tra queste c’è appunto l’industria mineraria sotterranea”, dice Mark Chema, Global Sales Director dell’azienda di Freudenberg. Finora, transitabilità, ventilazione, alimentazione di corrente elettrica, requisiti prestazionali specifici e costi d’investimento enormi hanno rallentato l’introduzione di nuove tecnologie di trasmissione in sotterraneo. Grazie alla partnership tra Freudenberg e MacLean, in futuro l’industria mineraria mondiale avrà a disposizione una gamma completa di veicoli elettrici a batteria.

COOPERAZIONE DA DUE ANNI

“Gli ingegneri della MacLean si sono rivolti a noi per informazioni sulle nostre batterie perché intendono accelerare gli investimenti e il loro tasso di crescita nel settore delle macchine per miniera e cava elettriche a batteria”, spiega Chema. “Abbiamo iniziato a collaborare con loro due anni fa e, dopo la riuscita dimostrazione dei nostri sistemi a batteria, adesso i nostri sistemi a batteria forniscono energia elettrica alle macchine della loro EV-Series™”.

“La MacLean ha scelto il subpack batteria XMP76P di FBPS per alimentare i suoi frantumasassi della serie EV in modo sicuro, efficiente in termini di costi e senza emissioni. La serie comprende anche piatteforme aeree, autocarri per il trasporto e il carico di esplosivi, macchine per l’avanzamento, porta-cassette, motolivellatrici stradali, betoniere, pompe per calcestruzzo e altre macchine per miniera e cava”, dice Patrick Marshall, Vice President Product Management di MacLean. La XMP76P funziona con la tecnologia di celle agli ioni di litio di altissima qualità di XALT Energy. Con più subpack collegati in serie, la MacLean può erogare un volume di energia superiore ai 106 kWh per veicolo.

“Siamo estremamente soddisfatti della performance della batteria Freudenberg, del supporto che riceviamo dalle vendite tecniche dell’azienda e del fatto che adesso disponiamo di un indotto internazionale per i nostri veicoli elettrici”, dice Marshall. “In questa partnership vediamo un enorme potenziale di crescita”.

I MINERALI SONO ­RICHIESTISSIMI

A causa del cambiamento climatico e dell’aumento delle emissioni di CO2, in tutto il mondo trovano sempre più impiego le trasmissioni elettriche a batteria. L’industria mineraria, per contro, si trova ad un bivio molto particolare, come sottolinea Marshall. Sta aumentando la domanda dei minerali necessari per lo sviluppo di veicoli e macchinari elettrici che non producono emissioni. Se il settore minerario non diventasse pure lui CO2 neutrale, le emissioni generate durante l’estrazione di queste risorse potrebbero annientare tutti i benefici ecologici.

UN AMBIENTE PIÙ SANO

La MacLean ha lanciato sul mercato la sua serie EV già nel 2016 e da allora ha continuato ad arricchire la sua gamma di prodotti. Nel 2021, il produttore ha ampliato l’offerta di veicoli elettrici a batteria aggiungendo una pompa per calcestruzzo articolata e un grader concepito appositamente per le condizioni pesanti e difficili dell’estrazione sotterranea. I vantaggi dei veicoli elettrici a batteria di MacLean vanno ben oltre gli obiettivi ambientali. “Le macchine elettriche sono più silenziose, non emettono particolato Diesel e creano un ambiente di lavoro più sano e meno stressante per gli operatori. Riducendo i costi per i sistemi di ventilazione sotterranea è possibile ottenere risparmi davvero enormi”, dice.

La decisione del fabbricante di macchinari per miniera e cava di vendere le apparecchiature della serie EV anche in Australia ha come obiettivo quello di rendere il settore dello scavo in rocce dure locale ancora più sostenibile. “Siamo orgogliosi di affiancare la serie EV di MacLean Engineering con una batteria altamente performante che soddisfa i requisiti energetici anche in un ambiente ostile come quello delle miniere sotterranee”, dice Nils Martens, Senior Vice President, Freudenberg Battery and Fuel Cell Systems. “La XMP76P contribuisce a realizzare un tipo di industria mineraria più pulito, più sicuro e più sostenibile”.

Per maggiori informazioni, si veda il nostro comunicato stampa online.

Similar Topics
  • Numero 01_2022 [IT]
Articolo precedente
  • Clienti
  • Global

Il Battery Show ha aperto le danze

  • 6. Dicembre 2021
Per saperne di più
Articolo successivo
  • Clienti
  • North Shields

Go for Gold

  • 6. Dicembre 2021
Per saperne di più
Potrebbero interessarti anche i seguenti argomenti
Per saperne di più
  • Clienti
  • Reichelsheim
  • Zurigo

Servizio espresso per espresso & co.

  • 3. Luglio 2025
Per saperne di più
  • Clienti
  • Santa Ana
  • Tillsonburg
  • USA

Volare alto con Pratt & Whitney

  • 16. Maggio 2025
Per saperne di più
  • Clienti
  • Italia
  • Pinerolo

Il duro lavoro dà i suoi frutti

  • 9. Maggio 2025
Per saperne di più
  • Clienti
  • Schwalmstadt

Nuovo materiale per le guarnizioni delle perforatrici da roccia

  • 7. Maggio 2025
Per saperne di più
  • Clienti
  • GI
  • USA

Strumenti collaudati, nuovi successi

  • 29. Aprile 2025
Per saperne di più
  • Clienti
  • Schwalmstadt

È tutta questione di aderenza, come in Formula 1

  • 25. Novembre 2024
Per saperne di più
  • Clienti
  • Schwalmstadt

Problema individuato, problema risolto

  • 25. Novembre 2024
Per saperne di più
  • Clienti
  • Schwalmstadt

Schwalmstadt goes Amazon Robotics

  • 23. Luglio 2024
Sealing World Sealing World
  • Impronta
  • Cookies
  • Protezione dati
  • Termini di servizio
Das Magazin für Mitarbeitende von Freudenberg Sealing Technologies

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Français
  • Italiano
  • Čeština
  • Eesti
  • Magyar
  • Polski
  • Türkçe