Argomenti
  • Automotive
  • Corporate Social Responsibility
  • Digitalizzazione
  • Diversità e inclusione
  • Divisioni
  • Eccellenza operativa
  • GI
  • Impegno sociale
  • Materiali
  • Prevenzione sul lavoro
  • Sostenibilità
  • Strategia
  • Tecnologia
Rubriche
  • Archivi
  • Clienti
  • Concorrenza
  • Eventi
  • In Breve
  • Intervista
  • Personaggi
Locale
  • Australia
  • Austria
  • Brasile
  • Canada
  • Cina
  • Estonia
  • Europa
  • Francia
  • Germania
  • Global
  • India
  • Italia
  • Messico
  • Polonia
  • Regno Unito
  • Repubblica Ceca
  • Serbia
  • Spagna
  • Svizzera
  • Taicang
  • Tillsonburg
  • Troy
  • Turchia
  • Ungheria
  • USA
Sealing World Sealing World
La rivista aziendale interna di Freudenberg Sealing Technologies
  • Italiano
    • Deutsch
    • English
    • Español
    • Français
    • Čeština
    • Eesti
    • Magyar
    • Polski
    • Türkçe
  • Clienti
  • Schwalmstadt

Nuovo materiale per le guarnizioni delle perforatrici da roccia

  • 7. Maggio 2025
  • 2 minuti di lettura

Il Fluid Power Industry Lead Centre di Schwalmstadt ha sviluppato guarnizioni prive di PFAS per il cliente Epiroc / Test superati

Poco più di un anno fa, Freudenberg Sealing Technologies (FST) ha ricevuto la prima richiesta da Epiroc – azienda che produce, tra l’altro, attrezzature per la perforazione di gallerie e per l’ingegneria civile – di guarnizioni prive di PFAS per le trivelle da roccia. Le trivelle da roccia sono utilizzate nel sottosuolo per praticare fori per le cariche esplosive. “Le guarnizioni erano precedentemente realizzate in PTFE perché questo materiale ha un’elevata resistenza ai fluidi, un basso attrito e un’ampia gamma di temperature di applicazione”, spiega Marco Schönwälder.

Le trivelle da roccia operano ad alta frequenza, si muovono in avanti e indietro molto velocemente – fino a 140 hertz – ed eseguono anche un movimento rotatorio a 200 giri al minuto. “Le guarnizioni sono esposte a un clima rigido nel sottosuolo e devono resistere a condizioni estreme come temperatura, pressione e vibrazioni quando la macchina è in funzione”, spiega Schönwälder. “In base ai parametri, non sembrava possibile produrre guarnizioni in un altro materiale, come il poliuretano, che soddisfacessero questi requisiti. Ma poiché Epiroc è uno dei nostri clienti più importanti, abbiamo semplicemente fatto un tentativo”.

Gli sviluppatori del prodotto hanno deciso di testare il materiale 98AU30500, relativamente nuovo e privo di PFAS. I primi prototipi sono stati creati e testati da Epiroc sul campo di prova dell’azienda. “Le nostre guarnizioni hanno raggiunto facilmente la durata prevista di 1.000 ore”, riferisce Marco Schönwälder. Epiroc ha iniziato i suoi test con quattro guarnizioni di diverse dimensioni e ora ha ordinato a Xpress altre 12 dimensioni.

Il potenziale è di circa 110.000 guarnizioni all’anno per vari modelli di perforatrici da roccia. 10.000 guarnizioni sono necessarie per la produzione di nuove trivelle e 100.000 guarnizioni come pezzi di ricambio. “A causa dei requisiti estremi, le trivelle vengono sottoposte a manutenzione regolare dopo 1.000 ore di lavoro e le guarnizioni vengono sostituite”, spiega Marco Schönwälder.

Articolo precedente
  • “We all take care!”
  • Milan
  • USA

Il suolo è vivo

  • 6. Maggio 2025
Per saperne di più
Articolo successivo
  • Clienti
  • Italia
  • Pinerolo

Il duro lavoro dà i suoi frutti

  • 9. Maggio 2025
Per saperne di più
Potrebbero interessarti anche i seguenti argomenti
Per saperne di più
  • Materiali
  • Schwalmstadt

La “gomma di ferro”

  • 19. Agosto 2025
Per saperne di più
  • Materiali
  • Schwalmstadt
  • Tecnologia

Nuovo materiale per la tenuta delle idropulitrici ad alta pressione

  • 5. Agosto 2025
Per saperne di più
  • Divisioni
  • Locale
  • Schwalmstadt

“Un piccolo highlight analogico”

  • 5. Agosto 2025
Per saperne di più
  • Clienti
  • Reichelsheim
  • Zurigo

Servizio espresso per espresso & co.

  • 3. Luglio 2025
Per saperne di più
  • Clienti
  • Santa Ana
  • Tillsonburg
  • USA

Volare alto con Pratt & Whitney

  • 16. Maggio 2025
Per saperne di più
  • Clienti
  • Italia
  • Pinerolo

Il duro lavoro dà i suoi frutti

  • 9. Maggio 2025
Per saperne di più
  • Clienti
  • GI
  • USA

Strumenti collaudati, nuovi successi

  • 29. Aprile 2025
Per saperne di più
  • Digitalizzazione
  • Schwalmstadt

Simulazione della pianificazione di fabbrica

  • 14. Febbraio 2025
Sealing World Sealing World
  • Impronta
  • Cookies
  • Protezione dati
  • Termini di servizio
Das Magazin für Mitarbeitende von Freudenberg Sealing Technologies

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Français
  • Italiano
  • Čeština
  • Eesti
  • Magyar
  • Polski
  • Türkçe