Argomenti
  • Automotive
  • Corporate Social Responsibility
  • Digitalizzazione
  • Diversità e inclusione
  • Divisioni
  • Eccellenza operativa
  • GI
  • Impegno sociale
  • Materiali
  • Prevenzione sul lavoro
  • Sostenibilità
  • Strategia
  • Tecnologia
Rubriche
  • Archivi
  • Clienti
  • Concorrenza
  • Eventi
  • In Breve
  • Intervista
  • Personaggi
Locale
  • Australia
  • Austria
  • Brasile
  • Canada
  • Cina
  • Estonia
  • Europa
  • Francia
  • Germania
  • Global
  • India
  • Italia
  • Messico
  • Polonia
  • Regno Unito
  • Repubblica Ceca
  • Serbia
  • Spagna
  • Svizzera
  • Taicang
  • Tillsonburg
  • Troy
  • Turchia
  • Ungheria
  • USA
Sealing World Sealing World
La rivista aziendale interna di Freudenberg Sealing Technologies
  • Italiano
    • Deutsch
    • English
    • Español
    • Français
    • Čeština
    • Eesti
    • Magyar
    • Polski
    • Türkçe
  • Clienti
  • Reichelsheim

Reichelsheim al top

  • 23. Luglio 2024
  • 3 minuti di lettura

Ford Motor Company ha assegnato il Q1-Award allo stabilimento Freudenberg Sealing Technologies (FST) di Reichelsheim. L’award rappresenta il massimo riconoscimento con il quale Ford premia i propri fornitori e, quindi, è ambitissimo e prestigioso.

All’inizio di febbraio, lo stabilimento FST di Reichelsheim ha ricevuto una targa d’oro da Ford Motor Company che ha suggellato un duro lavoro di due anni e grandi opportunità per il futuro business: il Q1-Award. Per la casa automobilistica, questo premio è sinonimo di qualità dei prodotti, affidabilità di consegna, efficienza di produzione e processi interni sofisticati.

Per il lancio del progetto Q1 dello stabilimento di Reichelsheim sono stati fondamentali i prodotti della famiglia DIAvent ­fabbricati lì. Poiché anche il Lead Center ­Special Sealing Automotive (SSA) è un fornitore di Ford da lungo tempo, è stato certificato l’intero stabilimento. “Il processo di certificazione è durato due anni”, spiega ­Alexander Schork, Supply Chain Manager presso il Lead Center Diaphragms & Boots che dirige il progetto. “Il compito consisteva nel rispondere a sei documenti principali e a cinquanta domande, alcune delle quali prevedevano anche diversi sottoargomenti sui temi della qualità, dello sviluppo, del marketing dei prodotti, della produzione, degli acquisti e della gestione della catena di distribuzione”.

Per la certificazione erano fondamentali due colonne portanti. L’industria automobilistica, ad esempio, punta ad avere sempre un livello di prestazioni uniforme per il ­flusso
di materiali nell’intera catena di approvvigionamento. Il Materials Management ­Operations Guideline/Logistics Evaluation (MMOG/LE) è lo standard globale per la valutazione dei processi di gestione della supply chain, conosciuto e consolidato in FST da diversi anni. Il ­secondo pilastro si chiama ­Material ­Planning & Logistics, e questo per FST è un ambito inedito.

Rappresentanti di Ford e Freudenberg Sealing Technologies alla cerimonia di premiazione, da sinistra: Jens Plästerer, Markus Weber, Spencer Atkins, Thomas Hadamtzik, Robert Hoenen, Alexander Schork, Thiago Spellmeier, Andreas Uhrig, Adrian Baur e Daniel Uhl.

Award indispensabile per nuove attività future

Secondo Schork, il Q1-Award di Ford non è solo un riconoscimento per i fornitori che riforniscono l’azienda con produzioni su larga scala, bensì molto di più, ossia un prerequisito indispensabile per nuove attività future. Con la certificazione, Ford intende far sì che tutti i processi e le applicazioni portale definiti dal produttore automobilistico siano compresi appieno dai fornitori e siano integrati e consolidati nei loro processi in modo tale da soddisfare le elevate esigenze del cliente. Per FST, questo significa che la strada verso nuove attività commerciali con Ford adesso è appianata, in quanto l’azienda conferisce ordini di grandi dimensioni unicamente a fornitori certificati Q1. Un altro vantaggio extra: “Siamo in grado di autocertificare i nostri processi e le prove di produzione senza bisogno di verifiche da parte di Ford. Si tratta di un’enorme dimostrazione di fiducia”, ha ­affermato Schork.

Certificazione in tempi record

“Alla cerimonia di premiazione, il primo responsabile del piano di sviluppo dei fornitori di Ford è stato ricco di elogi nei confronti del team di Reichelsheim e di tutti coloro che in FST hanno contribuito alla riuscita del progetto. Da parecchio tempo non certificava un fornitore capace di gestire il processo con la nostra stessa bravura”, afferma ­Daniel Uhl, Marketing Manager del Lead ­Center ­Diaphragms & Boots. I dipendenti di FST hanno impiegato solo due anni per ottenere la certificazione. “Altri impiegano fino a cinque anni, e poi alla fine spesso falliscono”, afferma Schork.

Il successo è attribuibile a varie discipline che vanno oltre i confini del Lead Center Diaphragms & Boots di Reichelsheim e di ­Special Sealing Automotive. Alla certificazione hanno contribuito in modo significativo colleghe e colleghi del commerciale, del Customer Service e del Corporate EDI (Electronic Data Interchange). “Il premio di Ford è una testimonianza dell’impegno e della disponibilità dei nostri dipendenti a concentrarsi esattamente su quello di cui i clienti hanno bisogno e che si aspettano, per poi addirittura andare oltre queste aspettative dove possibile”, afferma Uhl.

Similar Topics
  • Numero 03_2024 [IT]
Articolo precedente
  • Amburgo
  • Clienti

Dall’ordine in serie alla soluzione integrata

  • 23. Luglio 2024
Per saperne di più
Articolo successivo
  • Clienti
  • Schwalmstadt

Schwalmstadt goes Amazon Robotics

  • 23. Luglio 2024
Per saperne di più
Potrebbero interessarti anche i seguenti argomenti
Per saperne di più
  • Divisioni
  • Eccellenza operativa
  • Reichelsheim

Un plus nell’affidabilità dei processi

  • 21. Agosto 2025
Per saperne di più
  • Divisioni
  • Reichelsheim

Piccole cose, grande impatto

  • 12. Agosto 2025
Per saperne di più
  • Clienti
  • Reichelsheim
  • Zurigo

Servizio espresso per espresso & co.

  • 3. Luglio 2025
Per saperne di più
  • Clienti
  • Santa Ana
  • Tillsonburg
  • USA

Volare alto con Pratt & Whitney

  • 16. Maggio 2025
Per saperne di più
  • Clienti
  • Italia
  • Pinerolo

Il duro lavoro dà i suoi frutti

  • 9. Maggio 2025
Per saperne di più
  • Clienti
  • Schwalmstadt

Nuovo materiale per le guarnizioni delle perforatrici da roccia

  • 7. Maggio 2025
Per saperne di più
  • Clienti
  • GI
  • USA

Strumenti collaudati, nuovi successi

  • 29. Aprile 2025
Per saperne di più
  • Berlino
  • DIAvent
  • Reichelsheim
  • Shelbyville

Da faro di speranza a motore delle vendite

  • 10. Aprile 2025
Sealing World Sealing World
  • Impronta
  • Cookies
  • Protezione dati
  • Termini di servizio
Das Magazin für Mitarbeitende von Freudenberg Sealing Technologies

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Français
  • Italiano
  • Čeština
  • Eesti
  • Magyar
  • Polski
  • Türkçe