Argomenti
  • Automotive
  • Corporate Social Responsibility
  • Digitalizzazione
  • Diversità e inclusione
  • Divisioni
  • Eccellenza operativa
  • GI
  • Impegno sociale
  • Materiali
  • Prevenzione sul lavoro
  • Sostenibilità
  • Strategia
  • Tecnologia
Rubriche
  • Archivi
  • Clienti
  • Concorrenza
  • Eventi
  • In Breve
  • Intervista
  • Personaggi
Locale
  • Australia
  • Austria
  • Brasile
  • Canada
  • Cina
  • Estonia
  • Europa
  • Francia
  • Germania
  • Global
  • India
  • Italia
  • Messico
  • Polonia
  • Regno Unito
  • Repubblica Ceca
  • Serbia
  • Spagna
  • Svizzera
  • Taicang
  • Tillsonburg
  • Troy
  • Turchia
  • Ungheria
  • USA
Sealing World Sealing World
La rivista aziendale interna di Freudenberg Sealing Technologies
  • Italiano
    • Deutsch
    • English
    • Español
    • Français
    • Čeština
    • Eesti
    • Magyar
    • Polski
    • Türkçe
  • Bursa
  • Kecskemét
  • Sostenibilità

Sensibilizzare e agire

  • 7. Marzo 2023
  • 3 minuti di lettura

Molte sedi e divisioni di Freudenberg Sealing Technologies danno vita a campagne promozionali interne in modo proattivo per una maggiore sostenibilità ed efficienza energetica. Un esempio sono gli stabilimenti di Bursa (Turchia) e Kecskemét (Ungheria) dell’Application Center Transmission & Driveline.

In un’immagine, la Terra piange. In un altro disegno, il globo è suddiviso da nord a sud in una metà di colore verde-blu luminosa e in un’altra metà scura e inquinata. La foto di sinistra punta sulle fonti di energia rinnovabile, con giranti eoliche e auto elettriche, mentre a destra del globo terrestre vediamo centrali elettriche e automobili che sbuffano nubi di fumo liberandole nell’atmosfera.

In occasione dell’annuale “Culture Week” (N.d.T.: settimana della cultura) dello stabilimento di Bursa, trentatré figli di dipendenti si sono dedicati alla sostenibilità dando vita alle loro riflessioni in modo artistico con matita e colori. Per gli adulti, invece, si era organizzato un quiz per sensibilizzarli all’argomento mediante un reticolo riempito di lettere che, a ben vedere, conteneva vari termini riguardanti la tematica della sostenibilità e che dovevano essere riconosciuti nel più breve tempo possibile. Significativo: per partecipare e vincere, i dipendenti dovevano solo fare lo scan di un codice QR; quindi, non dovevano stampare nulla e risparmiavano tempo. Al quiz hanno partecipato più di duecento persone.

33 Kinder der Mitarbeitenden aus Bursa haben ihre Gedanken zu den Themen Nachhaltigkeit und Energie mit Stift und Farben künstlerisch umgesetzt.

Feedback con lo smartphone

In modo ecologico e senza carta funziona anche un sistema di feedback in cui i dipendenti possono segnalare con estrema facilità sia le fonti di pericolo che gli sprechi energetici con il loro telefono cellulare. Spesso è sufficiente caricare una foto del cellulare per dar vita a un miglioramento. Altrettanto facilmente e senza l’uso di carta, i dipendenti possono esprimere e suggerire in questo modo le proprie idee per una sicurezza sul lavoro, una sostenibilità e un’efficienza energetica maggiori.

L’approccio proattivo dell’Application Center Transmission & Driveline alla tematica della sostenibilità presso gli stabilimenti di Bursa e Kecskemét include anche tutta una serie di misure tangibili volte a ridurre il consumo energetico e le emissioni di CO2 di diverse tonnellate l’anno. In entrambi gli stabilimenti, le condotte dell’aria compressa vengono controllate a intervalli regolari per identificare ed eliminare le eventuali perdite, riducendo così il consumo di energia dei compressori. Lo stabilimento di Kecskemét ha convertito l’intero impianto di illuminazione del magazzino passando alla tecnologia a LED a risparmio energetico e installando sensori di movimento e crepuscolari che fanno sì che la luce si accenda solo quando è veramente necessaria. A Bursa, attualmente si stanno sostituendo le luci al neon della produzione con luci a LED più moderne.

Monitorare i consumi

Queste attività degli stabilimenti sono inserite nelle iniziative strategiche per la sostenibilità e l’efficienza energetica dell’intera Freudenberg Sealing Technologies (FST). Dall’inizio del 2022, il software Enablon permette agli stabilimenti di segnalare e monitorare il proprio consumo di energia e risorse in modo differenziato e standardizzato. Il sistema di misurazione, che presto permetterà di registrare il consumo di energia elettrica, acqua e aria compressa in modo molto più dettagliato anche a Bursa e Kecskemét, si chiama ECON. Solo chi sa esattamente dove si verificano consumi e picchi di carico elevati può adottare contromisure mirate. “Riceviamo richieste da clienti che vogliono sapere da noi le emissioni di CO2 di ciascun pezzo. Di conseguenza dobbiamo saper rispondere in modo professionale”, spiega Markus Hauck, che coordina intercompany le attività per la sostenibilità dell’Application Center Transmission & Driveline. La sostenibilità diventa un vantaggio sulla concorrenza!

Non guasta, quindi, poter contare su un’assistenza professionale dall’esterno. Gli stabilimenti europei della Divisione Powertrain & Driveline collaborano con la società di servizi energetici Trigenia negli audit energetici secondo le norme per le diagnosi energetiche europee UNI CEI EN 16247. A livello di gruppo, Freudenberg ha intrapreso lo stesso percorso in diversi stabilimenti con l’iniziativa “Bee – Be Energy Efficient” in seno all’iniziativa “Sustainability Drives Climate Action”.

Dove è possibile ridurre il consumo energetico, ottimizzare i processi e adottare tecniche più efficienti dal punto di vista energetico? In che modo si rapportano costi e benefici tra loro sotto forma di riduzioni e quanto rapidamente si ammortizzerebbero gli investimenti? Gli audit forniscono indizi importanti. Gli stabilimenti italiani della Divisione Powertrain & Driveline (P&D) sono già stati attentamente esaminati e consigliati da Trigenia. Nel 2023 seguiranno Kecskemét, Bursa e lo stabilimento di Langres (Lead Center Engine), anch’esso parte della Divisione P&D.

Similar Topics
  • Numero 02_2023 [IT]
Articolo precedente
  • Luserna
  • Sostenibilità

Meno energia di un tostapane

  • 7. Marzo 2023
Per saperne di più
Articolo successivo
  • Sostenibilità

Portare il Sole sulla Terra

  • 7. Marzo 2023
Per saperne di più
Potrebbero interessarti anche i seguenti argomenti
Per saperne di più
  • Eccellenza operativa
  • Kecskemét
  • Lajosmisze
  • Ungheria

Doppia vittoria per l’Ungheria

  • 4. Agosto 2025
Per saperne di più
  • Eccellenza operativa
  • Materiali
  • Sostenibilità
  • Weinheim

Il magazzino ben temperato

  • 19. Giugno 2025
Per saperne di più
  • Bursa
  • Sostenibilità

Carico perfetto, CO2 risparmiata

  • 6. Marzo 2025
Per saperne di più
  • Global
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

“Ci sono anche delle opportunità!”.

  • 17. Febbraio 2025
Per saperne di più
  • Amburgo
  • Sostenibilità

Vento di coda per la cooperazione

  • 16. Gennaio 2025
Per saperne di più
  • “We all take care!”
  • Berlino
  • Brzostek-Snieciska
  • Changchun
  • Corporate Social Responsibility
  • Global
  • Kecskemét
  • Langres
  • Morristown
  • Pinerolo

Ci guardiamo le spalle a vicenda

  • 23. Luglio 2024
Per saperne di più
  • Global
  • Sostenibilità

La Terra fa fatica

  • 1. Dicembre 2023
Per saperne di più
  • Australia
  • Sostenibilità

Industria mineraria e mitigazione dei cambiamenti climatici

  • 1. Dicembre 2023
Sealing World Sealing World
  • Impronta
  • Cookies
  • Protezione dati
  • Termini di servizio
Das Magazin für Mitarbeitende von Freudenberg Sealing Technologies

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Français
  • Italiano
  • Čeština
  • Eesti
  • Magyar
  • Polski
  • Türkçe