Durante un TechDay ibrido organizzato per il cliente KraussMaffei a Taicang, Freudenberg Sealing Technologies e NOK-Freudenberg China hanno dimostrato l’efficacia della loro collaborazione a livello globale.
Alla ragione sociale KraussMaffei, gli appassionati e i nostalgici di ferrovie associano sbuffanti locomotive a vapore, potenti locomotive diesel e elettriche e treni ad alta velocità come l’ICE (InterCity Express) e il Transrapid. Altri, invece, pensano alla tecnologia militare. Con tutto questo, l’odierno KraussMaffei Group, cliente di Freudenberg Sealing Technologies (FST), ha in comune solo le radici storiche, nient’altro.
Oggi, KraussMaffei, con sede a Monaco di Baviera, in Germania, opera esclusivamente nel settore dell’ingegneria meccanica. Secondo le sue stesse dichiarazioni, l’ex pioniere ferroviario è uno dei maggiori produttori mondiali di macchinari e attrezzature per la produzione e la lavorazione delle materie plastiche e della gomma. Un settore, questo, nel quale lavorano oltre cinquemila persone del gruppo in tutto il mondo (fonte: Wikipedia). La gamma di prodotti e prestazioni di servizi comprende soprattutto la moderna tecnologia di stampaggio ad iniezione e di estrusione.

Alta tecnologia
Questa tecnologia avanzata ha bisogno di guarnizioni altrettanto high-tech, sia in Europa che negli Stati Uniti o in Cina. Questo, a sua volta, esige da Freudenberg Sealing Technologies (FST) un’assistenza ai clienti a livello globale, una strategia di Global Key Account come quella perfettamente documentata in occasione di un TechDay dello scorso anno alla Taicang NOK-Freudenberg Sealing Products (TNF).
Da diversi anni, KraussMaffei è di proprietà di un consorzio formato dall’impresa statale cinese ChemChina e dal fondo sovrano cinese Guoxin International. “I nuovi titolari hanno ridato una prospettiva all’azienda e l’hanno riportata in acque più tranquille”, dice Klaus Häusler, che assiste KraussMaffei già da diversi anni come Account Manager del settore Distribuzione General Industry (GI). Da allora, ad esempio, in Germania come in Cina sono sorti stabilimenti nuovi di zecca.
“In un solo anno abbiamo più che triplicato il nostro fatturato con KraussMaffei in Cina” , riporta Dimitrios Tsituridis, Segment Manager del segmento GI Industrial Machines and Robotics. Anche in Europa i tassi di crescita si collocano nell’ordine percentuale delle due cifre. “KraussMaffei è tra i primi tre al mondo per noi nella nostra area di business delle Forming Machines. In Cina, l’azienda è diventata il nostro numero uno in termini di vendite in questo segmento di business”, spiega Tsituridis l’importanza del cliente.
Il principale fornitore FST di sistemi di tenuta idraulica per KraussMaffei è il Lead Center Heavy Industry di Amburgo. Al TechDay ibrido di Taicang, quindi, oltre a Tsituridis e Häusler era collegato online anche l’esperto di tecnologia applicata Dongbing Ni di Amburgo che ha potuto spiegare agli ingegneri, agli operatori del commerciale e agli organi decisionali di KraussMaffei, addirittura nella loro lingua locale, i requisiti tecnici di tenuta, la competenza di FST nei prodotti, nei materiali, nella consulenza e nell’assistenza.
La maggior parte delle guarnizioni Freudenberg è installata in cosiddetti cuscinetti di pressione nella zona di chiusura delle macchine di stampaggio a iniezione. In poche parole, questi cuscinetti fanno sì che, mediante la pressione, lo stampo rimanga ermeticamente chiuso durante l’iniezione. Per il cliente KraussMaffei, come materiali di tenuta sono stati utilizzati sia il PTFE che il poliuretano.


L’evento è stato un grandissimo successo
Anche dalla parte cinese, NOK-Freudenberg China (NFC) e TNF, erano a disposizione anche alcuni dipendenti dell’ufficio tecnico e della distribuzione per rispondere alle domande degli ospiti e fornire ai partecipanti qualsiasi tipo di informazioni pratiche, compresa una visita guidata dello stabilimento di Taicang.
“Abbiamo dimostrato al cliente che, da noi, le cose si fanno insieme”, riassume Häusler. Cai Jiening, Segment Group Manager del commerciale in Cina, parla di un “evento eccellente”. “Secondo il feedback dei clienti, l’evento è stato un grandissimo successo. Abbiamo dimostrato quanto sia profonda ed efficiente la nostra cooperazione internazionale”.
Tsituridis sottolinea: “Con KraussMaffei, la nostra strategia Global Key Account funziona alla perfezione. Non guardiamo al cliente da un punto di vista nazionale specifico, ma ci veniamo incontro lavorando proattivamente su vari continenti, ci scambiamo opinioni e idee ancor prima che il cliente ci chieda qualcosa. Il TechDay ha gettato le basi per un’ulteriore espansione della cooperazione con KraussMaffei in Cina”. Affinché il business abbia successo anche là, è importante che FST possa rifornire il cliente con flessibilità, anche dalla produzione locale, prestargli una consulenza in loco e fornendogli servizi di assistenza mirati.