Nei dispositivi medici, il Lead Center Integrated Molded Components (IMC) è presente, con un successo in continua crescita, con un’ampia gamma di componenti, principalmente nelle valvole e, da diversi anni, anche negli spazzolini elettrici.
Fluid handling (la gestione dei fluidi) è uno dei nostri segmenti strategici principali, perché ci permette di accedere ad una vasta gamma di settori”, dice Christian Jaschke, responsabile del marketing prodotti del Lead Center IMC di Kufstein. Oltre all’industria automobilistica, tra questi settori si annovera anche l’industria generale, in particolare i settori della tecnologia farmaceutica e biomedica.
Le valvole sono necessarie ovunque per regolare e dosare il flusso dei liquidi e dei gas. In queste valvole, la tecnologia di tenuta “made by IMC” è insostituibile: indotti magnetici a spostamento assiale, ad esempio, ma anche punterie e teste di valvole, nippli di tenuta, golfari oscillanti e piastre di ancoraggio. La competenza principale del Lead Center sono i componenti compositi formati da un elastomero e un inserto in plastica o in metallo uniti in un collegamento fisso permanente. Spesso si tratta di parti estremamente piccole, sempre customizzate, con tolleranze di produzione ovviamente ristrettissime: un lavoro di alta precisione.
Nelle applicazioni “Health & Safety”, i componenti del Lead Center IMC trovano impiego anche nei ventilatori meccanici e negli sfigmomanometri, nei trapani odontoiatrici, negli evaporatori di gas anestetici, nei dializzatori e nelle maschere respiratorie. Negli incubatori, comunemente noti come incubatrici, questi componenti fanno sì che i bambini nati prematuri ricevano le giuste dosi di ossigeno. “Forniamo un’ampia gamma di prodotti per le applicazioni di tecnologia biomedica, solitamente ai produttori di attrezzature”, spiega Jaschke.

Il cavallo da battaglia fa grandi salti
Le guarnizioni fornite da oltre vent’anni dal Lead Center al leader del mercato degli spazzolini elettrici somigliano a un cavallo da battaglia un po’ attempato ma ancora incredibilmente agile. Attualmente, questo cavallo sta facendo salti più grandi che mai.
Da un lato, il volume di fornitura di queste affermate guarnizioni ha superato i cinquanta milioni di unità all’anno. Per supportare questo mega-numero, nell’aprile 2021 è entrato in funzione un secondo impianto di produzione completamente automatico in seno a quella che, oggi, è la seconda generazione di architettura produttiva. Per spiegarci: al di sotto del perno su cui è fissata la testina dello spazzolino, il soffietto di tenuta fa sì che la miscela composta da acqua, dentifricio e saliva non si infiltri all’interno dello spazzolino, proteggendo così le parti meccaniche ed elettroniche con estrema affidabilità.
Dall’altro, il Lead Center IMC sta attualmente lavorando allo sviluppo di un soffietto con la stessa funzione per un nuovo modello dello stesso produttore. In questa applicazione, trova impiego per la prima volta un componente elastomerico aggiuntivo che sigilla l’unità di azionamento di questo spazzolino elettrico premium. Anche questa guarnizione è in fase di sviluppo e potrebbe aprire un altro capitolo della costante storia di successo del Lead Center nell’igiene dentale.